Gli esfiltrati Una prof. in Francia sotto scorta dove fu ucciso Paty Un’insegnante ha pubblicato una foto del rapper marsigliese Soprano su una sequenza temporale per interessare gli studenti. Alcuni genitori l’hanno accusata ingiustamente di razzismo 20 GEN 2022
"E al posto di Amadeus Elisa o Mara Maionchi", dice il cantante Morandi: "Una donna al Quirinale può mettere tutti d’accordo" Sanremo e Jovanotti, la politica italiana, il pol. corr., i 60 anni della sua prima canzone e la voglia di reagire. E le scarpe da running sempre in valigia. “La musica mi mantiene giovane". La versione di Gianni Giuseppe Fantasia 19 GEN 2022
Gente cattiva Leoni da tastiera della porta accanto Un'inchiesta sugli odiatori online mostra che sono persone comuni. La banalità che si nasconde dietro gli schermi 19 GEN 2022
Roma e i Marchini, una storia in mostra Un’altra città, un’altra epoca, uno spirito e una cultura differenti nella ricchissima collezione esposta fino al prossimo aprile all'Accademia di San Luca Giuseppe Fantasia 18 GEN 2022
“Il sesso è dannatamente binario”. I woke a lezione di scienza da Richard Dawkins Il saggio del biologo ateo più famoso al mondo cui hanno tolto un premio per le critiche al transgender 18 GEN 2022
il carteggio inedito I fuochi segreti di Pasolini L’epistolario sconfinato e le lettere alle donne della sua vita. Morante, Callas e l’amore seducente mai consumato Annamaria Guadagni 17 GEN 2022
Facce Dispari Giulio Sapelli, amarcord torinese di un vecchio comunista Gli anni della formazione, fra la Chiesa e il Partito nella Torino degli anni 60. Poi il terrorismo e una città ancora da sognare. Quattro chiacchiere con l'economista e dirigente Francesco Palmieri 15 GEN 2022
la magia delle sale scomparse Racconti e cataloghi nell'ultimo gioiello di Michele Mari Golem, teschi e vecchi cinema. Com’è bella la sfilata tra le rovine di Sferopoli 15 GEN 2022
Scrittori al potere Il monito di Roland Barthes: diffidare dei grandi uomini che non scrivono bene Il critico e semiologo francese è di difficile definizione. La sua acutezza è sparsa in una miriade di articoli e prefazioni, una nebulosa di asteroidi che svolazzano intorno alle sue grandi opere Giulio Silvano 15 GEN 2022
Catalogo dei grandi romanzieri che si vorrebbero cancellare subito Tutti reietti. Da stupratori come Koestler e Golding a razzisti come Borges e Whitman. Nel tempo della cancel culture retroattiva, basta perdersi nei dettagli. Anche per i grandi autori che hanno già passato la reductio ad hitlerum, ma che non possono farla franca con il woke 15 GEN 2022