The Cal La bellezza pacificata del Calendario Pirelli 2025 Sì, torna il nudo, ma non ha nulla a che vedere con quello famigerato di Terry Richardson, poi travolto da #metoo. Firma Ethan James Green, che si spoglia come altri uomini e donne, a prescindere da scelte, età, storia. Come nella Grecia antica, l’armonia non ha genere. Un piccolo conforto per la figlia di Musk e una sfida agli Usa di Trump Fabiana Giacomotti 12 NOV 2024
la pellicola C’è tanto da imparare sull’umanità nell’anima distrutta di Srebrenica “I diari di mio padre” di Ado Hasanović, presentato in anteprima italiana al Medfilm Festival di Roma e in replica domani al Teatro Palladium, è una commovente elaborazione di un lutto collettivo e privato Livia Chiriatti 12 NOV 2024
Ballester, nato con i Lumière, una vita spesa a disegnare manifesti per il cinema Dal fascino del disegno dal vero alle icone di Hitchcock: la magia delle locandine del maestro romano. In un libro Electa, l'innovazione e la passione dell'artista dietro il cinema dipinto 12 NOV 2024
Magazine Giuseppe Governale, generale dell’Arma, sulle tracce degli sbirri di Sicilia Sciascia ne ha raccontati di memorabili. Oggi il generale dei carabinieri si fa storico con "Gli sbirri di Sciascia. Investigatori e letteratura, tra arbitrio e giustizia". Attitudine e solitudine Maria Pia Farinella 11 NOV 2024
Il racconto Isabelle, la sorella devota di Arthur Rimbaud I sei anni che li separano e le continue fughe da casa del poeta non hanno consentito l’approfondimento del loro rapporto, ma Isabelle accudì il fratello nell’agonia. Non le si perdona il tentativo di “appropriazione”, ma la sua fedeltà fu incrollabile Francesca D'Aloja 11 NOV 2024
Magazine Santi ma impuri. Quella di Dürrenmatt è una commedia dell’ingenuità infranta Derubricato dalla critica a testo minore, “Greco cerca greca” è un romanzo utile a quei lettori sempre più stanchi del regime di correttezza politica che domina il nostro orizzonte culturale. Ma niente rivoluzioni, solo un esempio di adattamento al caos. Mariano Croce 11 NOV 2024
intrigo internazionale Sfida inglese a Mussolini. La spia era un monsignore del Vaticano Una storia inedita, tirata fuori da una stinta cartellina dell’Archivio centrale dello stato. Così i servizi fascisti si ingegnarono contro Thomas Croft-Fraser, alto papavero di Pio XII, e finirono coinvolte le più alte sfere della Santa Sede e del Regno Francesco Palmieri 11 NOV 2024
In libreria Il follemente corretto vincerà o abbiamo gli anticorpi? Il nuovo libro di Luca Ricolfi Il saggio analizza come la correctness sia diventata il nuovo ascensore sociale. Amplificando la frattura tra élite e popolo, sotto la bandiera del progressismo Marina Terragni 09 NOV 2024
Le catene dell’io Ripubblicato “Antifona” di Ayn Rand, distopia collettivista e inno alla creatività libera Per Rand, la libertà è una cosa semplice: è la possibilità dell’uomo di realizzare se stesso, di ergersi al di sopra del conformismo massificante, di scegliere come perseguire la felicità a proprio modo Carlo Marsonet 09 NOV 2024
Il racconto La coraggiosa autobiografia intellettuale di Cassese invita a superare i confini disciplinari Il suo libro evita il compiacimento e l’autoglorificazione e descrive attraverso la propria vicenda un pezzo di storia recente e meno recente mantenendo sempre equilibrio e distanza Giorgio Caravale 09 NOV 2024