la crisi idrica Siccità, per le aziende “lo stato d'emergenza serve, ma bisogna investire sulle infrastrutture” La crisi idrica deve essere regolamentata non con singole ordinanze ma a livello statale, ci dice il direttore generale di Utilitalia. E per il futuro è ora di adottare tecnologie adeguate Mariarosa Maioli 28 GIU 2022
Il perfezionista Un punto di vista su Del Vecchio. Sperimentale, artigianale, creatore prima che padrone Raccontava di non aver mai voluto lavorare per altri. Lo spirito imprenditoriale che lo ha animato è stato più quello del creatore di oggetti che quello del capo azienda. L’impressione è che si sia adeguato a fare anche il presidente, ma quasi come se si trattasse di un obbligo non divertente Giuseppe De Filippi 28 GIU 2022
Capitale decaduta Incendi e monnezza. Perché lo schifo di Roma riguarda anche Mario Draghi Le tonnellate di rifiuti che attirano ratti e cinghiali, l'inefficienza dei trasporti pubblici, l'odore di bruciato dei roghi vicino al centro città sono le caratteristiche della decandenza di una città che ritrae il paese intero 28 GIU 2022
Il fotoracconto Roma è ancora una discarica a cielo aperto: urgono soluzioni Gianluca De Rosa 27 GIU 2022
Roma, divampa un incendio sull'Aurelia. Brucia un centro estivo Una decina di persone intossicate, evacuati diversi edifici. La colonna di fumo è arrivata in diverse zone del centro. Le fiamme raggiungono un capannone con dentro bombole gpl. Le immagini 27 GIU 2022
crisi idrica Siccità, "Stato di emergenza e possibili razionamenti d'acqua", dice il capo della Protezione Civile Allo studio criteri e misure. Per il ministro dell'Agricoltura Patuanelli servono soluzioni strutturali: "Sono vent'anni che non si fa niente per tutelare la risorsa idrica". Allarme per le ondate di calore sull'Italia 27 GIU 2022
È morto Leonardo Del Vecchio Il fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica aveva 87 anni. Era ricoverato da diverse settimane al San Raffaele di Milano Redazione 27 GIU 2022
C’è acqua e acqua. E la siccità va gestita, non drammatizzata Se la natura è avara, se c’è meno capitale naturale, occorre più capitale fisico (infrastrutture, tecnologia, impianti) e più capitale sociale Antonio Massarutto 27 GIU 2022
Il racconto Una mattinata con gli attivisti per il clima che bloccano il Raccordo Gli ambientalisti di "Ultima generazione" occupano il GRA. I pendolari ormai li conoscono (e li maledicono: "L’ambiente? Guarda che state facendo: tutti fermi col motore accesso!"). Irritazione e incomprensione. Sembra di essere in una scena di "Un Sacco Bello" di Verdone Gianluca De Rosa, video di Giorgio Caruso 22 GIU 2022
razionamenti Siccità: in Italia manca l’acqua, atteso lo stato di emergenza Le regioni chiedono a Palazzo Chigi di mettere a disposizione i fondi del Pnrr per sopperire alla carenza idrica. A rischio l’agricoltura Redazione 21 GIU 2022