Venezia 2022 Voyeurismo? In “Blonde” c’è una Marilyn più pornografica del sesso Le scene erotiche del nuovo film con Ana de Armas stuzzicano e attirano clic, ma l'opera (su Netflix dal 28 settembre) non riesce. Tra tutti i registi, Andrew Dominik era il meno adatto 09 SET 2022
Venezia 2022 Parlare di sé al cinema è da conformisti, per i ribelli c’è il documentario su Zeffirelli Alla mostra c’è abbondanza di storie a sfondo autobiografico. Crediamo subito ai due irlandesi amici di lunga data: Martin McDonagh con “Gli spiriti dell’isola” e Paul Schrader con “Master Gardener". E a rallegrare gli occhi e la mente ci pensa il docufilm di Anselma Dell’Olio Mariarosa Mancuso 08 SET 2022
venezia 2022 I film sugli artisti non funzionano mai. L’ultimo di Gianni Amelio lo conferma L'opera del regista incentrata sul poeta e drammaturgo Aldo Braibanti dovrebbe chiedersi a chi è rivolta. Le intenzioni sono lodevoli, ma trasudano impegno civile 07 SET 2022
la Mostra internazionale A Venezia ci sono sprazzi di machismo d’antan nell’ondata gender fluid Dopo giorni di uomini indistinguibili in continua mutazione ecco arrivare due maschi che fanno i maschi 06 SET 2022
A Venezia è il giorno dei film sui processi Alla Mostra del cinema in laguna si distinguono i lungometraggi di Loznitsa e Mitre: una ricostruzione con immagini d'archivio e una splendida messa in scena 04 SET 2022
l'intervista "La giustizia è un atto di guarigione", ci dice il regista Santiago Mitre in concorso a Venezia La storia dei procuratori che hanno indagato sul genocidio della argentina è al centro del documentario presentato al Festival del cinema. "Il paese è sotto choc per l'attentato a Kirchner. Pensavamo che da quello storico Nunca Mas non si tornasse più indietro" Giuseppe Fantasia 03 SET 2022
Venezia 2022 "Sono in un territorio di nessuno". Parla Alejandro González Iñárritu "Trovavo importante poter riflettere sulla mia vita e dare un senso a quello che ho fatto. È per questo che il film Bardo non segue una struttura logica, ma è veramente un’esperienza onirica" Giuseppe Fantasia 02 SET 2022
Venezia 2022 A Venezia, Iñárritu presenta “Bardo”. Ma non ne sentivamo troppo il bisogno Avvince e annoia nello stesso tempo, ha idee geniali e un attimo dopo déjà-vu di stampo felliniano. Serviva una bella sforbiciata. Ma d'altra parte la vita, anche per i registi, è crudele: gli anni passano, prima o poi viene il momento del film “più personale” 02 SET 2022
Venezia 2022 Ci vuole coraggio, oggi, per cominciare la Mostra con un film su una nube tossica Apertura di grande divertimento e originalità, degna di una Mostra che stringe sempre più i legami con il cinema americano, e tiene conto del denaro che le piattaforme stanno investendo, senza demonizzarle come fa Cannes 01 SET 2022
pillole seriali Le migliori serie tv di settembre 2022 Ecco i titoli da non perdere sul piccolo schermo in autunno: tra il ritorno di una delle più grandi storie fantasy, horror e docuserie Gaia Montanaro 31 AGO 2022