Il Papa parla dei rohingya (ma non li nomina) Il Pontefice, parlando davanti ai rappresentanti del governo birmano, ha invitato al rispetto dei diritti e dell’identità di tutti i gruppi, “nessuno escluso” Massimo Morello 28 NOV 2017
Il processo a Papa Francesco Il cattolicesimo sta andando incontro alla più grande trasformazione da molti secoli in qua: entro trent’anni i suoi bastioni saranno in Sudamerica, Africa e Asia. Indagine su come il Papa sta rivoluzionando, non senza divisioni, la più grande religione al mondo 27 NOV 2017
La mucca in chiesa e il terrore del vescovo per l'opinione pubblica mainstream Arte discutibile, Golgota naif e pastori timidi 23 NOV 2017
La guerra della modernità al diverso passa dallo sterminio legale dell’aborto, dice il Papa Se ne è accorto perfino Gian Antonio Stella. E noi lo sappiamo bene 22 NOV 2017
"L'aborto è un crimine come la mafia". Non è don Francesco ma Papa Francesco "Shock" per le parole del parroco bolognese che ha accostato Totò Riina a Emma Bonino. Ma anche il Papa ha detto più o meno le stesse cose a febbraio dello scorso anno Redazione 20 NOV 2017
La battaglia sul fine vita Ruini ci spiega perché all’Italia non serve una legge sul fine vita “E’ improprio usare il discorso di Francesco come un sostegno all’approvazione della legge sulle Dat”. La tentazione insidiosa di oggi 18 NOV 2017
Il card. Ruini al Foglio: "Dal Papa nessun sostegno alla legge sul fine vita" "Il Papa ha ribadito la dottrina di sempre, le sue parole sono state strumentalizzate". Domani l'intervista integrale sul Foglio 17 NOV 2017
Perché le parole del Papa sul fine vita non sono un'apertura all'eutanasia Già Benedetto XVI nel 2008 disse no all'accanimento terapeutico. Dal clima alla morale c'è sempre il tentativo di trovare la rivoluzione nei discorsi di Francesco Redazione 16 NOV 2017
I vescovi americani bocciano il candidato del Papa e una certa idea di chiesa La sconfitta del cardinale Blase Cupich è un veto al ritorno di Bernardin 16 NOV 2017
“Sostituite le immagini di Gesù con quelle di Xi Jinping”. L'ultima crociata anticristiana del governo cinese “Bisogna fidarsi del partito”, spiegano le autorità: “I contadini sono ignoranti e pensano che Dio sia il loro salvatore” Redazione 15 NOV 2017