La nuova vita delle suore di clausura, con Facebook ma mordendosi la lingua Nascoste al mondo ma non fuori dal mondo 17 MAG 2018
I vescovi cileni pronti a essere interrogati dal Papa. Con qualche assenza di peso Il cardinale Errazuriz non ci sarà: “Voli costosi e alberghi pieni” 13 MAG 2018
Politica papale In Vaticano guardano annoiati la partita per il governo: “Vanno bene tutti, tanto al Papa non interessa” La Gran Sottana 13 MAG 2018
“In Germania non ci sono più preti” Lo stato catastrofico della chiesa tedesca, capofila del riformismo ma sempre più divisa 11 MAG 2018
Il rapporto tra fede e politica spiegato da Ratzinger con Solgenitsin e Chagall. Un libro Dal discorso alla Westminster Hall al dialogo con Jürgen Habermas. Impressioni, fino alla prefazione dell'ultimo libro di Marcello Pera. Impressioni, valutazioni storiche e teologiche, appunti e confutazioni in rigoroso stile ratzingeriano 08 MAG 2018
Il trionfo del diritto nichilista L’idea dei diritti umani separati dall’idea di Dio porta alla negazione del cristianesimo Benedetto XVI 08 MAG 2018
La notte cilena della fede Da bastione del cattolicesimo a regno dell’agnosticismo. Così la chiesa ha perso una delle sue perle 07 MAG 2018
Vescovi tedeschi contro il crocifisso nei luoghi pubblici. Il nunzio in Austria: "Si vergognino" Il cardinale Reinhard Marx è il capofila dell'opposizione alla scelta del governo bavarese di far esporre in tutti i luoghi pubblici il simbolo cristiano. Insorge il rappresentante della Santa Sede in Austria: "Che tristezza" Redazione 03 MAG 2018
Il cardinale Pell rinviato a giudizio, ma gran parte delle accuse sono cadute Il provvedimento del giudice Belinda Wallington era scontato, meno che respingesse i capi d'imputazione più importanti. Ora il cardinale finirà davanti a una giuria 02 MAG 2018
Tredici anni fa la formidabile elezione del professor Ratzinger Il 19 aprile 2005, dopo due giorni di Conclave e quattro votazioni, veniva eletto Benedetto XVI, 264° successore dell'apostolo Pietro Redazione 19 APR 2018