L’infaticabile difensore del diritto alla libertà religiosa che mancherà alla chiesa In morte del cardinale Jean-Louis Tauran (1943-2018) 06 LUG 2018
E' morto il cardinale Jean-Louis Tauran, una vita in difesa della libertà religiosa Presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso, aveva 75 anni. Malato di tempo di Parkinson, si trovava negli Stati Uniti. Nel 2013 annunciò al mondo l'elezione di Papa Francesco 06 LUG 2018
Il prefetto laico Paolo Ruffini è l’uomo scelto dal Papa per rimettere in piedi i media vaticani dopo il caso-Viganò 06 LUG 2018
Alla Cei si apre la partita delicata per il dopo Galantino Solo promoveatur per il numero due dei vescovi o anche un necessario amoveatur? Bassetti avrà ora più margine di manovra 28 GIU 2018
Macron prudente al Laterano (il precedente di Sarkò sconsiglia colpi teatrali) Da Bernanos all’Europa, l’intesa tra il presidente francese (che ha visto Conte in segreto) e Francesco è quasi totale 26 GIU 2018
Così il New York Times decise di insabbiare il caso del cardinale McCarrick Se gli abusi li fa un liberal, sono meno abusi degli altri 26 GIU 2018
La fede dei giovani Il cammino verso una libertà liberata dal desiderio Viene spontaneo chiedersi, alla vigilia del Sinodo, se sia ancora pertinente la domanda maledettamente chiara di Jack Kerouac circa il camminare con una meta, soprattutto quella proposta dal cristianesimo Angelo Scola 23 GIU 2018
Il Papa: "Accogliere i migranti ma con prudenza" Francesco di ritorno dal viaggio a Ginevra parla di immigrazione: "I governi accolgano quante persone possono". Appoggio della Santa Sede a un "piano Marshall" per l'Africa Redazione 22 GIU 2018
Il Papa inciampa sul Venezuela Francesco plaude al “voto democratico” che ha consacrato Maduro Redazione 22 GIU 2018
Dopo il Cile, l’America: cade la testa del cardinale McCarrick Il segretario di stato, Pietro Parolin, su indicazione di Papa Francesco, gli ha chiesto di “non esercitare più pubblicamente il suo ministero sacerdotale”. Il motivo è sempre lo stesso: abusi sessuali su minori risalenti a quasi cinquant’anni fa 20 GIU 2018