Non era solo un innocente in galera. Il caso Pell, il Dreyfus che nessuno voleva vedere Il libero spirito critico del mondo liberale si è accodato alla campagna predatoria contro l’orco cattolico. Obiettivo: ridurre quel residuo antimoderno che è la chiesa alla ragione postilluminista. Storia di un’assoluzione e di uno scandalo giacobino 08 APR 2020
Gesù va in onda anche “a porte chiuse”. L’unico disturbo sono le telecronache alle messe del Papa La Settimana santa iniziata domenica sarà di grande sofferenza per tutti, non solo per i cristiani, ma certamente per loro si aggiunge la pena di dover vivere i sacri riti come un popolo in esilio, attraverso la televisione 07 APR 2020
Prosciolto da ogni accusa. Il calvario del cardinale Pell è finito L'Alta Corte australiana ordina l'immediata scarcerazione del porporato. Il verdetto è stato emesso all'unanimità. "Non provo risentimento nei confronti di chi mi ha accusato", ha detto Pell 07 APR 2020
Oltre la messa in streaming La comunione è un bene necessario? Perché è giusto discutere di come e quando si potrà tornare in chiesa, evitando rischi e strumentalizzazioni. Girotondo di opinioni Matteo Matzuzzi e Piero Vietti 07 APR 2020
Il realismo della preghiera Fa parte del realismo continuare a desiderare di essere felici. E domandare che Dio dia senso e compimento a questa realtà, nonostante la fragilità e la precarietà che emerge in ogni momento Giovanni Maddalena 05 APR 2020
Perché il Papa ha toccato anche chi non crede? Un’ipotesi oltre le immagini Come mai quella circostanza il Pontefice ha saputo comunicare in modo così potente? L’uomo che implora e l’uomo che sa 31 MAR 2020
Per essere cristiani ci vogliono immaginazione morale e creatività intuitiva La vitalità intellettuale del cattolicesimo d'oggi. Un libro di Roberto Righetto Alfonso Berardinelli 29 MAR 2020
Il Papa nel silenzio I fuochi, l’adorazione, la benedizione in una piazza San Pietro vuota. La potenza della preghiera di Francesco 27 MAR 2020
Quel Papa che cammina per le vie di Roma e ci fa sentire meno soli L'immagine del Pontefice lungo via del Corso è quella che racconta meglio di tutte la nostra quarantena. Francesco cammina per noi, prega per noi, insieme a noi, nella lontananza che si fa vicina e nella solitudine che si fa abbraccio Fausto Colombo* 23 MAR 2020
spina di borgo E’ già Sabato santo Le chiese sono aperte, ma pochi possono entrarci. Ai preti, anche loro in prima linea, il pensiero di Papa Francesco 22 MAR 2020