• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 103
  • 104
  • 105
  • ...
  • 245

209 miliardi orfani

Il Recovery plan del governo è diventato il figlio di nessuno

Conte lo disconosce: "I 52 progetti? I progetti sono troppi". Il M5s lo piccona, con un documento di netta bocciatura firmato dai suoi ministri. Il Pd abbozza, e sui servizi segreti rinnova il suo scontento. Lo scaricabarile tra Palazzo Chigi e il Mef. E Franceschini: "Qui viene giù tutto"

31 DIC 2020

lo scontro nella maggioranza

Pinotti e Fassino ci spiegano perché Conte deve cedere sui servizi segreti

Il precedente di Gentiloni che non regge, l'operatività quotidiana dell'intelligence da garantire, il ricordo degli anni bui del Piano Solo e del Sifar. I due dirigenti del Pd ribadiscono che al premier non conviene tenere per sé la delega della discordia

30 DIC 2020

“Sulle grandi opere purtroppo il M5s non cambia mai”. Parla Margiotta (Pd)

Il sottosegretario ai Trasporti commenta il no grillino sulla Tav: "Hanno spaccato la maggioranza, per la prima volta". Il Recovery e la cabina di regia. E la stoccata a Bettini: "Conte leader della coalizione? Per deciderlo servirebbe un congresso"  

30 DIC 2020

L'intervista

"I servizi segreti non sono lo scudo politico di singoli". Parla Minniti

"L'intelligence è un patrimonio del paese, non l'asset di una parte", dice l'ex ministro del Pd. "Serve un Recovery plan per la Libia e sanzioni comunitarie sul caso Regeni". I pescatori libici? "Haftar ha ottenuto quel che voleva"

30 DIC 2020

manovre di palazzo

La geografia del partito di Conte, che non c'è eppure esiste

Per ora esiste un sito: "Italia23". Ma dietro c'è di più, o forse niente. Obiettivo: sterilizzare Renzi. L'attivismo di Tabacci e D'Incà. Nomi e volti dei pretoriani di Giuseppi. Che s'informa e osserva, e per ora tentenna

28 DIC 2020

Il partito per Conte ha già un sito internet. Ecco "Italia23"

L'associazione è stata fondata l'11 dicembre. A guidare l'operazione, che prevede già la costituzione di gruppi parlamentari, è il senatore Raffaele Fantetti, eletto con Forza Italia e ora passato al Maie. Sta già chiamando i renziani indecisi: "Venite, prima che sia tardi". Il premier, informato, resta cauto

28 DIC 2020

scenari transtlantici

L'ombra di Biden su Palazzo Chigi

Cosa cambia con l'arrivo di Sleepy Joe alla Casa Bianca. Le relazioni tra Giuseppi e Trump, la grana dei servizi segreti. Il Pd e Renzi che scalpitano. Giampiero Massolo,  homo diplomaticus  per eccellenza, analizza la nuova stagione tra Roma e Washington

24 DIC 2020

gli impatti sul pil e quelli su conte

Ecco le nuove bozze del Recovery, che agitano le manovre parlamentari di Conte

Il piano e i progetti presentati dal premier ai partiti di maggioranza. Il documento conferma la convenzienza del Mes, ma sulla Sanità restano 9 miliardi. Rispunta la fondazione per la Cybersecurity, tra i malumori del Pd. E intanto crescono le voci su un nuovo partito di Giuseppi per rimpiazzare Renzi

23 DIC 2020

I ministri del M5s chiedono più soldi dal Recovery. E inguaiano Conte

"Ma perché finanziamo la Tav e non il Superbonus?". I ministri grillini alzano la voce e battono cassa col premier. Bonafede e Azzolina vogliono più fondi per tribunali e scuole. E Costa protesta contro la semplificazione. Il vertice tribolato a Palazzo Chigi

22 DIC 2020

Dentro Italia viva

"Franceschini vuole il voto. Ma così regala il Colle ai sovranisti", dice Renzi

Le riflessioni del leader di Iv coi suoi parlamentari. "Vogliono far passare noi come i Pierini. Ma noi in realtà siamo i garanti della legislatura. Dario e alcuni dem sono convinti che col ritorno alle urne potranno dare le carte. Ma si sbagliano"

22 DIC 2020
  • 1
  • ...
  • 103
  • 104
  • 105
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio