• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 153
  • 154
  • 155
  • ...
  • 234

Falce e Mattarella

Chi vince, chi perde, chi gode, chi si dispera nella giornata del capolavoro renziano.

31 GEN 2015

Le doppie verità del Cav. sul Quirinale. Cronaca di una contorsione strategica

Berlusconi Amleto e il presidente Mattarella: non lo voto, anzi sì, forse no. Renzi mi ha imbrogliato, così io il suo nome non lo voto.

31 GEN 2015

Le trattative fuori dal Palazzo per il Quirinale

30 GEN 2015

Si rompe o forse no. Il Cav. nel circo compresso del Nazareno

Tradimenti, ripensamenti, psicologia, indecisioni e trentasei ore per trattare. Non sono il nome e il cognome di Sergio Mattarella il problema, quella di Forza Italia è una reazione alla malagrazia con la quale Renzi ha imposto il suo candidato.

29 GEN 2015

Poker Quirinale

Tra Amato e Mattarella Renzi nasconde il jolly, il Cav. aspetta e rilancia

Un caffè di due ore a Palazzo Chigi. Pretattica, veti e sorrisi. Ma il metodo Nazareno non si discute. Oggi il bis. Alle 15 il primo scrutinio.

28 GEN 2015

Tsipras e noi

“Liberi dall’onere di eleggere il presidente della Repubblica assumeremo presto un ruolo centrale tra i poli opposti di Berlino e di Atene”, dice Sandro Gozi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. “Saremo ancora più assertivi nella politica europea”.

28 GEN 2015

Casini e il Cav. in love

Roma. Manco a dirlo, al Cavaliere piace assai l’immagine di un presidente della Repubblica finalmente accessibile. Così adesso ha ripreso a telefonargli con frequenza, come non accadeva da anni, dai tempi del governo e del sottogoverno, del Polo e della Casa delle libertà, del Ccd e di Follini.

27 GEN 2015

Quirinale aziendale

“Ci vuole un presidente perbene e sbiadito”, dice Confalonieri. Bersani? “A me non dispiace”.

14 GEN 2015

L’Islam moderato non basta

Per Ezio Mauro l’occidente è più forte del jihadismo. “Ma i musulmani devono laicizzarsi come noi”. Il direttore di Repubblica era a Parigi alla manifestazione contro l'attentato a Charlie Hebdo

13 GEN 2015

A tu per tu

Discorso sulla satira

Chiacchierata con Vincino su un mestiere di cui è difficile tracciare i confini. “Cerchiamo i limiti per violentarli. La bestemmia è una parola d’amore perché umanizza la religione”. “Io forse quella vignetta del trenino con la santissima Trinità non l’avrei fatta. Un disegnatore di satira però deve lasciarsi vivere”.

10 GEN 2015
  • 1
  • ...
  • 153
  • 154
  • 155
  • ...
  • 234
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio