La campagna elettorale parallela di Dibba e Di Maio, poli opposti del M5s L’unica cosa che accomuna Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista è che entrambi, invece di citare Marx, Hegel o Nietzche si riconoscono in ben altri maestri, cioè nel messianesimo squinternato di Gianroberto Casaleggio 03 FEB 2018
Di Maio, Londra e l'inciucio. Non è materia per retroscenisti, ma per sociologi Il capo politico del M5s aveva già detto le stesse parole in Italia e senza scandalo. Il problema, stavolta, è il riferimento alle “larghe intese” 01 FEB 2018
La dissimulazione delle crepe del M5s Uno spettacolo. Luigi Di Maio e Virginia Raggi presentano la candidatura di Roberta Lombardi nel Lazio. Roberta chiama Virginia “Lucia”, Virginia chiama Roberta “la candidata” e in mezzo c’è l’imbarazzo del capo politico 30 GEN 2018
Di Maio, i candidati e il complesso della cravatta Il leader del Movimento 5 stelle candida professori e ammiragli, che per lui sono come la grisaglia che indossa 30 GEN 2018
A tu per tu con l'uomo che ha inventato Checco Zalone Ritratto del produttore di Taodue Pietro Valsecchi che con il comico ha fatto ricca Mediaset. I tanti film sulla mafia e quel litigio sull’Orso d’argento con Bellocchio. Storia di una scalata straordinaria e di un grande amore (con Camilla Nesbitt) 28 GEN 2018
Così il centrodestra ha deciso di complicarsi la vita nel Lazio Dopo aver creato il “caso Pirozzi” la coalizione guidata da Silvio Berlusconi ha deciso di non ricandidare il senatore Augello. Ma in questo modo perde voti e costruisce la strada verso la sconfitta 27 GEN 2018
Grillo e l'incubo di dover fare politica Dal vaffa alla cravatta. Troppo lo annoia la compagnia che ha radunato 23 GEN 2018
La sinistra, la tv, Renzi e Gentiloni. Parla Michele Santoro. "Il Cav. è come me" Intervista a tutto campo al giornalista e produttore televisivo. “I talk e la politica seguono il senso comune: non mi piace e non voto. Temo chi verrà dopo, quando Grillo avrà fallito” 23 GEN 2018
Burocrazia criminogena: come l’illegalità asfissia il centro storico C’è un rapporto pernicioso tra regolamenti scritti male, controlli discrezionali e corruzione amministrativa 21 GEN 2018
Il Cav. e il capolavoro del non programma Azzerare, ma non abolire. Riparare le storture: e cioè? Poi un gioiello: cancellare la povertà. Il patto tra Berlusconi, Salvini e Meloni è un manifesto di diplomazia grammaticale e ci spiega perché ai tre, per vincere, serve il modello Prezzolini 20 GEN 2018