• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 95
  • 96
  • 97
  • ...
  • 266

Le proteste e le elezioni

A Portland, il sindaco moderato è schiacciato tra Trump e i radicali

Nel suo piccolo, il sindaco di Portland rappresenta un problema nazionale. Wheeler non si è risparmiato nella difesa della città dalle ingerenze del presidente nella gestione delle proteste (sempre molto dure: continuano a cadere statue, anche quella di Lincoln). Ma la sua sfidante, Sarah Iannarone, raccoglie soldi e consensi (e ha una gonna che fa litigare il mondo liberal)

14 OTT 2020

Cosmopolitics

Trump s'è fatto una palude adatta a sé

In fondo l’impatto di una presidenza – come di un capo, come di un padre – è tutto qui, nel mostrare una via, un metodo, un’aspirazione, un progetto. Nel caso specifico, lo chiamavamo sogno americano

13 OTT 2020

Il Covid alla Casa Bianca

Trump first

Trump non ha preso l’antimalarico né naturalmente si è bevuto o iniettato il disinfettante, ma si è affidato (tra le altre cose: ha preso molti medicinali in ospedale) alla cura sperimentale di anticorpi della casa farmaceutica Regeneron: “un miracolo” negato agli altri americani

10 OTT 2020

No, l’anarchia non è una forma di libertà

L’Organizzazione mondiale della sanità ha parlato di “Covid fatigue”, la stanchezza da pandemia, un fattore che quando parlavamo di entrare e uscire dai lockdown come nuova normalità non avevamo considerato. La stanchezza riguarda i singoli, che sono in alcuni casi meno disciplinati, e riguarda ancor più i governi, centrali e locali, che a questo sentimento di solito associano anche  numeri sull’economia con un meno davanti.

08 OTT 2020

Danni permanenti

L'America è in crisi da Trump, ma senza Trump guarirà?

Ogni giorno di trumpismo contribuisce a scheggiare il progetto americano come lo abbiamo sempre conosciuto. Il voto del 3 novembre si può sintetizzare in due domande: li regge, l’America, altri quattro anni di Trump? E se Trump dovesse perdere, il suo successore può aggiustare tutto o sono stati fatti danni permanenti?

07 OTT 2020

Cosmopolitics

Mike Pence vs Kamala Harris

Alzi la mano chi si ricorda anche solo una frase del dibattito tra vicepresidenti del 2016. Niente? Ma questo è il 2020, il presidente ha il Covid, il rito elettorale è diventato incerto e forse l'ultimo dibattito della stagione è questa settimana: tra i numero due

06 OTT 2020

Schizzinosi last minute

Alcuni repubblicani criticano Trump sul suprematismo e la transizione non pacifica: temono di perdere il Senato

02 OTT 2020

Gli swing voters

Si può essere indecisi tra Trump e Biden?

Secondo le rilevazioni, gli indecisi rappresentano fra il 3 e il 10 per cento dell’elettorato: il numero è in calo dagli anni Ottanta, ma in questa campagna elettorale sembra molto basso. Quando, dopo il dibattito presidenziale in tv, la Cnn ha mostrato una decina di indecisi per un focus group, alcuni hanno commentato: di più era impossibile trovarne. Se questa è la campagna più polarizzata di sempre, l’indeciso dovrebbe essere una categoria in via di estinzione

30 SET 2020

Le nuove misure anti Covid

La rivolta inglese contro il lockdown

A marzo i due scienziati che guidano il team che consiglia il governo sulla pandemia furono molto criticati perché invece di preparare il paese alla pandemia e alle regole da seguire ammiccarono all’idea del raggiungimento dell’immunità di gregge. Oggi vengono criticati perché hanno detto che occorre reintrodurre misure restrittive per prevenire un bilancio disastroso entro la metà di ottobre: c’è chi chiede, anche tra i parlamentari, che vengano licenziati subito perché stanno alimentando il panico

30 SET 2020

Tutto pronto per il primo dibattito Trump-Biden

Modera Chris Wallace di Fox: ha scelto gli argomenti di cui parlare ma ha fatto sapere che non vuole fare il fact-checker dei candidati. Spetterà ai duellanti farlo uno nei confronti dell’altro. Ecco come si stanno preparando 

29 SET 2020
  • 1
  • ...
  • 95
  • 96
  • 97
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio