E’ rimorto il falco liberal Distinguo, approcci cavillosi, cautela. A sinistra la guerra è tabù. L’approccio “noi contro di loro” è già finito da tempo, complice la dottrina di Barack Obama, che la guerra al terrorismo l’ha fatta e la sta facendo, ma ha edulcorato i termini “per non ripetere gli errori del passato”, introducendo, e infine imponendo, quel metodo legalistico che ha ridotto una battaglia di idee a un manuale di quel che è legittimo o no fare. 17 NOV 2015
Come fidarsi di un commander in chief? Pensate agli uomini sposabili (e alla metamorfosi di Hollande) 17 NOV 2015
La Francia bombarda Raqqa, "capitale" dello Stato islamico Durante il G20 in Turchia – in cui c’è stato anche un incontro informale tra il presidente americano Barack Obama e il capo del Cremino Vladimir Putin – è stata decisa una maggiore collaborazione di intelligence tra francesi e americani, e il governo di Parigi ha voluto dare subito una dimostrazione del rinnovato impegno nella lotta allo Stato islamico. 15 NOV 2015
Ipocrisie e non solo. La tempesta perfetta dietro il dramma di Parigi Non avendo elaborato un piano in Siria, ora ci troviamo costretti a gestire tutto quel che ne è derivato, come la crisi migratoria. In che senso serve subito il partito del "hit reset" - di Paola Peduzzi 15 NOV 2015
Cosa cambia per l'Italia dopo l'attentato di Parigi? Intervista del Foglio al ministro Pinotti Siamo vicini alla Francia, “paese nobile e coraggioso” e condividiamo le parole del presidente francese François Hollande: “La nostra reazione sarà durissima”, dice il ministro della Difesa in una conversazione con Il Foglio. 14 NOV 2015
Obiettivi mirati Obama ha ri-ricominciato a fare la guerra allo Stato islamico in Iraq e Siria Blitz su Jihadi John e sui siti petroliferi controllati da al Baghdadi. A Vienna e in Turchia l’offensiva diplomatica. Vittoria dei curdi e degli yazidi 14 NOV 2015
I nostri “boots on the ground” Parte da Sinjar il rilancio americano della guerra allo Stato islamico I peshmerga assaltano la città irachena con la copertura aerea della coalizione. Alleanze e guai con gli yazidi e il Pkk 13 NOV 2015
O Cameron va, o la spacca Londra formula le richieste per il negoziato con l’Ue al fine di evitare la Brexit. Inizia la ricerca di alleati (va forte l’Italia), ma nel Regno Unito prevale lo scetticismo: “Cameron otterrà tutto perché non ha chiesto niente” 11 NOV 2015
Ci sono trenta milioni di bambini profughi nel mondo che salgono sugli alberi per vedere casa 10 NOV 2015
Avere l’Iraq addosso Il tempo dei ripensamenti sull’invasione dell’Iraq del 2003 è arrivato anche in casa Bush. Il papà, l’ex presidente George H. W. Bush ora novantunenne e infragilito dal Parkinson, non mette in discussione la guerra in sé 06 NOV 2015