Il riavvicinamento tra Murdoch e Trump è un affare di famiglia. C’è lo zampino di un genero solerte 19 APR 2016
Nel cuore liberal d’America si gioca la gara dei valori progressisti. Le primarie di New York Hillary balla a Harlem, Bernie dice: mi sottostimate sempre. Proposte antiche e mappe elettorali modernissime 19 APR 2016
Il paper più chiacchierato di Londra parla di Brexit liberale. Aspettando Obama Secondo Open Europe il Regno Unito potrà prosperare anche fuori dall'Ue “a patto che i leader inglesi sappiano prendere decisioni coraggiose, liberali” 17 APR 2016
Lezioni inglesi per la stampa italiana contro lo sputtanemento “E’ meraviglioso che i sostenitori di un controllo della stampa da parte del governo ora pretendano che i giornali rivelino la vita privata di un politico”, dice al Times un professore della London School of Economics, “quanto è difficile definire che cosa s’intende per ‘pubblico interesse’”. 15 APR 2016
A colazione da Macron Il ministro francese dice di voler rifondare l’impegno politico, superando l’intimidazione collettiva che a sinistra spegne ogni dibattito. Storia di una calamita liberale e di una mattinata con vista Senna a Bercy. 14 APR 2016
Ambiguo, falso, irresponsabile. Quanto sono furiosi i francesi con Obama Parigi vorrebbe fare da sola le missioni che ritiene utili. Ma deve scontrarsi con le reticenze degli americani. Che per di più criticano gli alleati europei 13 APR 2016
I nottambuli anti Macron La piazza di Nuit Debout a Parigi è un franchising contro le riforme, tra libri, fiori e gestualità “serena”. Il regista, l’economista-filosofo e la tentazione della lotta di classe con i sindacati. Senza gerarchie, i manifestanti si riuniscono in commissioni, e pensano al futuro in termini per ora di espansione geografica. 13 APR 2016
Sull’Europa Cameron deve fidarsi di Corbyn. Perché porre domande se non si sa accettare la risposta? 12 APR 2016
Tutt’attorno ai Papers che fan tribolare Cameron c’è scritto Brexit Il film “Brexit: The Movie” e i tormenti del premier inglese, di cui sono richieste le dimissioni. Il film è rivolto a tutti, ai giovani che sono tendenzialmente più eurofili e ai meno giovani euroscettici, “è un documentario in cui ci sono molte voci nel Regno Unito e nel resto dell’Europa". 09 APR 2016
Il maratoneta Bernie Sanders La rivoluzione del senatore del Vermont si carica di simboli, testimonial e inni. Il viaggio all’indietro fino a Brooklyn, dove il post capitalismo ha trovato una casa 09 APR 2016