Risveglio d’Europa Merkel guida la missione “choc control” e ricorda a Trump i valori liberali che uniscono l'Unione europea e gli Stati Uniti. Alla Nato la preoccupazione è alta. Il segretario generale, Jens Stoltenberg, si è congratulato con Trump, e ha dichiarato che la leadership americana “è più importante che mai”. 10 NOV 2016
Perché Trump non costruirà un nuovo polo mediatico, e il segreto più segreto di Washington In visita a Washington dai reporter cool di Politico per studiare l’intreccio tra media e politica, a partire dall'election day. Gli americani non sono avvezzi alla creatività nelle citazioni di numeri o di statistiche, la precisione è più o meno data per scontata, ma Trump ha dichiarato guerra ai metodi tradizionali del racconto della politica, parla sui social. 08 NOV 2016
New York e l’amore-odio tra Hillary e Donald. E ora? Per curare le ferite ci sono sempre le (benedette) figlie Dowd, ragazza di New York dalla famiglia super repubblicana, ha raccontato sul magazine del New York Times il corteggiamento dei Clinton alla città di New York, e quello di Trump alla città e anche ai Clinton. 08 NOV 2016
Tra Brexit e Trump, così la “right nation” è diventata la nazione arrabbiata (e nostalgica) Quelle affinità fra il tycoon e il rifiuto per l’Ue che fanno molto anni Cinquanta. Interviste. 08 NOV 2016
La corsa all’indietro degli anti Brexit è piena di ostacoli (e minacce) Tabloid scatenati: i giudici sono “nemici del popolo”. La strategia della May e quei cavilli legali sempre più rilevanti. La premier aspetta il ricorso alla Corte suprema, mentre i Lord aizzano ribellioni. E se si andasse al voto? 04 NOV 2016
New York è di nuovo il centro del subbuglio americano, tra feste, attese murdocchiane e un Wsj troppo in crisi New York è di nuovo il centro del subbuglio politico e mediatico dell’America che va al voto. Dopo qualche tentennamento, Donald Trump ha annunciato che la sua “festa della vittoria” si terrà all’Hilton Midtown. 04 NOV 2016
Eleanor Roosevelt, il governo “in sottoveste” e le first lady di oggi. Abbracciatevi forte, nasty women 01 NOV 2016
La dittatura dei leak non serve più neppure ai pettegoli (ma occhio agli zombie!) Ormai le indiscrezioni non sono nemmeno più la notizia, la notizia è Assange stesso, i suoi vecchi amici, quelli nuovi, la valanga di teorie del complotto che piomba di continuo sulla campagna elettorale americana. 29 OTT 2016
Il movimento di Blair Blair rilancia la mobilitazione del cosiddetto 48 per cento – contrario alla Brexit – che oltre a rappresentare l’elettorato più europeista rappresenta anche quel centro moderato, riformatore, liberale che in questo momento non ha un partito, nel Regno Unito almeno, in cui potersi riconoscere. L'ex premier torna in politica, farà un partito? 29 OTT 2016
Occhio all’Olanda, sintesi delle turbolenze europee targate 2017 Si vota nel marzo prossimo, è alto il rischio di frammentazione e di ascesa del populismo. Con festa italiana rovinata. Scontro tra Wilders e il premier Rutte. Il fattore (falco) Dijsselbloem e la corsa al “kingmaker”. 28 OTT 2016