• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 134

La metropoli-focolaio e le idee per ripartire

"Milano è sospesa, senza il coraggio di decidere del suo futuro", ci dice Boeri

Puntare sul Salone del mobile all'aperto e dare più spazio all'università, propone l'archistar ed ex assessore. Ma nessuno (per adesso) gli dà retta 

13 NOV 2020

Col Covid tra De Magistris, De Luca, e San Gennaro

L'eccezione napoletana

“È impossibile normalizzare questa città, postmoderna e arcaica insieme”, dice lo scrittore Diego De Silva

13 NOV 2020

Ecco il mondo di Kamala

Kamala Harris è nata a Oakland, sobborgo di San Francisco: luoghi che un tempo evocavano trasgressione e criminalità, e ora soprattutto cucina biologica e mostre d'arte

11 NOV 2020

Il Foglio del weekend

Il vero James Bond

Ian Fleming e una vita tra i libri. Prima editore e collezionista, poi autore della celebre saga di 007, scritta soltanto “per distrarsi”

09 NOV 2020

A Roma al Palazzo delle Esposizioni

La Quadriennale che non ti aspetti

Marginali, eccentrici, dimenticati, defunti o giovanissimi, sono soprattutto gli artisti scelti dai due curatori, Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, con un criterio: fare una mostra eclettica, sbilanciata, fuori da quel centro ideale che è il canone dell’arte italiana dagli anni Sessanta a oggi

07 NOV 2020

in Comune, poi a teatro, infine in chiesa

Funerali grandiosi e contactless per Gigi Proietti

In una Roma nuvolosa, il corteo funebre dell'amatissimo attore attraversa tutta la città, sotto la regia di un ex sindaco che non è forse nemmeno ex 

05 NOV 2020

L'intervista

"Un attore di teatro dell’antica Roma". Carlo Verdone ricorda Gigi Proietti

“Superò Petrolini, fino a diventare il volto rassicurante di questa città bellissima”. Intervista all'attore e regista romano

03 NOV 2020

Terrazzo

La vendetta di Zoom

Il fondatore che sognava la Silicon Valley ora se la ritrova vuota

01 NOV 2020

Terrazzo

La rivincita di Suburbia

Trump alle prese col mito dei quartieri residenziali

01 NOV 2020

Intellettuali e registi contro (ma c'è anche Salvini)

Il lamento sul teatro, che spettacolo

La protesta sulla crisi dei teatri è un genere, che già Arbasino nel 1965 prendeva in giro. Ecco la nuova edizione di "Grazie per le magnifiche rose", reportage di spettacoli tra Roma e Broadway.

30 OTT 2020
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 134
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio