• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 80
  • 81
  • 82
  • ...
  • 369

contro mastro ciliegia

Giuseppi, Zelensky, Di Maio (e il povero Moro)

Conte si è sempre ispirato a Moro, a parole. Ma la sua assenza in Parlamento, i suoi scarica barile sul nuovo avversario Gigino e i concetti indistinti sulla guerra sono quanto di più distante si possa immaginare dallo statista di via Fani

23 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Nessun "clangore" su Samantha

La giovane donna in stato vegetativo è morta dopo la sospensione dei sostegni vitali, comne prevede la legge sul Fine vita. Il Fatto scrisse contro gli starnazzi di una "umanità bigotta". Nessuno li ha uditi. Anzi s'è letto un commento civile e sobrio. Ma di Avvenire. I bigotti stanno altrove

22 MAR 2022

il foglio del weekend

Donatello trasformò la materia in narrazione viva ed emozionale

Il più grande scultore di sempre, o il più grande artista della sua epoca? Così Donatello aprì la strada alla pienezza del Cinquecento. Una grande mostra a Firenze

21 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Meglio Chelsea che Middlesbrough

La squadra di Abramovich è sotto sanzioni, ma dire che “Chelsea e integrità sportiva non possono stare nella stessa frase” è una pura sconcezza

16 MAR 2022

La guerra dei bambini spiegata con Tarkovskij

C'è qualcosa di assoluto nella guerra dei bambini, dei ragazzi. Le fotografie drammatiche che vediamo in questi giorni, la fotografia che (forse) è solo denuncia della bambina con fucile e lecca lecca. Il film capolavoro di sessant'anni fa del grande regista russo spiega qualcosa che va nel profondo

15 MAR 2022

contro mastro ciliegia

I panni di Giarrusso

L'ex Iena sventola i vestiti sporchi dei grillini come una muleta davanti agli occhi di un partito già stressato di suo, chissà come  andrà

15 MAR 2022

La cultura e Putin

Non siamo in guerra contro Cajkovskij

Anche dal Washington Post un avvertimento: prima di intraprendere una guerra culturale contro la Russia, è meglio farsi un paio di domande: cosa serve colpire? E che cosa è più utile fare? Forse boicottare la vodka prodotta in Lettonia o cancellare i film di Tarkovskij è la risposta sbagliata

12 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Primo Levi contro Di Cesare

La filosofa del "punto di vista diverso da quello che prevale" sulla guerra di Putin, a furia di contestare "le semplificazioni" (che poi sarebbero i fatti: chi ha invaso chi?) è scivolata su un dettaglio decisivo, facendo dire all'autore di "Se questo è un uomo" il contrario di quel che dice. Gli spettatori dovrebbero sapere anche questo

11 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Facce da guerra e lingue di legno

“La Russia non ha attaccato l’Ucraina”, ha detto Lavrov. Giustamente ci indigna, il linguaggio dell’ideologia e della guerra è la menzogna. Poi c’è Canfora, che dice di peggio

11 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Guerra e pace in Ucraina. Il realismo non cinico della chiesa

Il giorno dei bambini di Mariupol' c’è ancora meno spazio per le distinzioni. Ma tra chi dice “arrendetevi subito” per putinismo o per bolletta e chi mette in conto la strage, c’è anche un altro pensiero. Il Papa, la guerra giusta e il massacro che, se si può, va evitato

10 MAR 2022
  • 1
  • ...
  • 80
  • 81
  • 82
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio