• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 76
  • 77
  • 78
  • ...
  • 367

Sardina, oche e i veri somari

Non c'è nulla da sfottere Mattia Santori, intervenuto in Comune a Bologna di per solidarizzare con un consigliere cui sono state aggredite le oche dai cani. Lui ha mostrato con chiarezza la politica per come la intende. I somari siamo noi, che per due anni ci siamo domandati dove volesse andare

07 APR 2022

contro mastro ciliegia

Zelensky e il critico tv dell'Anpi

Non ho guardato Servant of the people, soprattutto per paura che dallo schermo saltasse fuori qualche putiniano di La7. Ma che ci sia gente che odia così tanto gli ucraini da orgasmizzarsi perché la puntata è andata male, fa ribrezzo

06 APR 2022

contro mastro ciliegia

No, su Bucha non ci sono "due propagande"

Fa solo schifo pensarlo, che si possano considerare sullo stesso piano i fatti, e i morti, e le balle di chi nega, o ha dei "dubbi". Ma ormai è passato il messaggio che ci siano sempre delle "legittime opinioni a confronto". Non è vero. Ma purtoppo non andrà via

05 APR 2022

La riscoperta del filosofo

Mounier, la guerra e l'Europa

Il pensatore cattolico francese scrisse un saggio di grande attualità distinguendo tra pacifismo imbelle, pace vera e necessità legittima di difendere la pace e la libertà anche con le armi. Ora viene valorizzato (a sinistra) in questa chiave

05 APR 2022

Contro Mastro Ciliegia

La Norvegia e la Nato del calcio. Uff

Al Mondiale invernale e farlocco non ci saremo, e poco male. Ma la filippica di Lise Klaveness, capa della federazione norvegese, che vorrebbe esportare la democrazia nel dorato mondo del pallone, è una bella scemenza

02 APR 2022

Il grave vulnus dell'inappellabilità

Dietro al caso Uggetti. Quante assoluzioni servono per essere innocenti in Italia?

L'ex sindaco di Lodi sarà ri-processato dopo l'assoluzione in Appello. “Da cittadino a me pare un accanimento senza senso”, ha detto. Nessuna regola è stata violata dalla Procura generale, ovviamente. Ma già la legge Pecorella, nel 2006, e ora la riforma Cartabia hanno provato a cambiare. Proposte sempre respinte

02 APR 2022

contro mastro ciliegia

Meglio la guerra materialista

Non bastavano i lutti e le distruzioni, ecco che arrivano anche le interpretzioni psicoanalitiche della guerra. Tra machismo e complessi di castrazione. Forse basterebbe dire che c'è un dittatore che vuole potere, terra, ricchezza, e che bisogna falo fuori. E tanti saluti agli incubi

01 APR 2022

contro mastro ciliegia

Gli schiaffi del liceo Montale

Dai tempi di Nabokov e Lino Banfi, le ossessioni d'amore con divario d'età e di ruolo vengono sempre imputate al partner più anziano. E se è maschio, per il prof è subito condanna. E a parti inverite? Ognuni "si fa gli schiaffi suoi", come dice Sorrentino

31 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Viva il potere amichevole della Royal family

L'account Instagram e freindly dei Windsor, ieri a Westmister Abbey per commemorare Filippo, trasmette l'immagine di un potere noin più sacro ma avvicinabile. Niente a che vedere con lo Zar al tavolo di sei metri, o con il satrapo che sembra il Padrino di Coppola

30 MAR 2022

Teologia vs. politica

Niente guerra di religione

La giustificazione teologica del potere e della guerra è oggi una caratteristica della Russia "ortodossa" di Putin. In passato lo è stato anche dell'occidente, Ma è meglio evitare di trasformare una guerra in uno "scontro di civiltà"

29 MAR 2022
  • 1
  • ...
  • 76
  • 77
  • 78
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio