• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 69
  • 70
  • 71
  • ...
  • 367

contro mastro ciliegia

Il nuoto e il paese del sole

Arriva l'estate, ricomincia un beneaugurante profluvio di medaglie e trionfi. Anche da Budapest la malmostosa capitale di Orbán. Viva i nostri ori del nuoto, e viva anche Berrettini. Le medaglie spettano agli atleti, a noi servono per ricordarci che siamo un paese col sole in tasca

20 GIU 2022

gran milano

Why Salvini is “too big to fail” in Padania (almeno per un anno)

La Lega ha preso una batosta in casa sua, ma è ancora lontanissima dall'abisso (di consensi) dell'era Bossi. Il leader del Carroccio resterà in sella, se non altro per mancanza di sfidanti

18 GIU 2022

La grottesca (e tragica) vicenda della diocesi di Münster che indaga sugli abusi

Il vescovo Genn chiude la cripta della cattedrale nella zona in cui ci sono le tombe di tre suoi predecessori che in tre differenti decenni del secolo scorso avrebbero “commesso degli errori nell’affrontare casi di abuso”. Povera chiesa

18 GIU 2022

contro mastro ciliegia

Lo struggente addio di Giorgino al Tg1 delle 20

Il conduttore non presenterà più l'edizione serale del telegiornale. Si dice perché ha rifiutato di condurre la rassegna stampa delle 6,30. E ne avrebbe tutte le ragioni: in una Rai che ha giornalisti a strafottere, costringere una star a un'alzataccia è la cosa più assura che si possa pensare

17 GIU 2022

Prestateci Littizzetto

Siamo tutti McLuhan? La folle idea del sondaggio sui talk Rai

La Rai, una azienda allo sbando, che ha fatto del suo peggio per tenere gli elettori lontani dai referendum, ora vuole scaricare sugli abbonati l'onere (e i costi) di un "sondaggio" per farsi spiegare dagli utenti come fare dei programmi che non facciano schifo. Vigilanza orwelliana?

17 GIU 2022

contro mastro ciliegia

Nei territori perduti di Conte

"Ripartire dai territori", dice Giuseppi. Peccato che sia l'ultimo gradino del tombino su cui scivolano di solito i partiti tradizionali. Ma i grillini non erano per la democrazia digitale? Ma almeno avranno abolito la povertà, se nemmeno più i percettori di Rdc votano per loro. (Ah no, dice l'Istat che i poveri in Italia sono tanti quanti erano prima)

16 GIU 2022

contro mastro ciliegia

Il posto dov'è Elena, e forse un giorno sarà Martina

Non c'è troppo da dire sul caso della bambina uccisa da sua mamma in Sicilia. La maternità è una cosa così impossibile a volte da vivere che esplode in un mistero. Ma il luogo dove adesso è Elena è bello, e forse un giorno arriverà anche sua mamma

14 GIU 2022

contro mastro ciliegia

Il quorum coi "Pacchi" di RaiUno

Giustificare il fallimento dei referendum sostenendo che "se c'erano i quesiti su eutanasia e cannabis il quorum c'era", ha un che di facilone e populisteggiante: significa ammettere che per fare esprimere gli italiani ci vuole sempre il traino di qualcosa d'altro. Come per far digerire l'informazione in tivù. Non una grande idea

14 GIU 2022

Piero Sugar, una stagione a Milano

Assieme a Massimo Pini, Sugarco Edizioni sparigliò le carte di una cultura ancora ingessata in chiese contrapposte. Autori dimenticati, dissidenti, nuove filosofie. L'amicizia con Craxi e il suo mondo

13 GIU 2022

contro mastro ciliegia

Sui referendum per la giustizia peserà la poca credibilità del Salvini “garantista”

Si può davvero credere ai quesiti che dovrebbero riportare in auge il garantismo se a proporli è un politico che non lo ha mai praticato? Le contraddizioni del leader del Carroccio

11 GIU 2022
  • 1
  • ...
  • 69
  • 70
  • 71
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio