• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 367

contro mastro ciliegia

Palle, Bandecchi e giornalisti

L'ex sindaco di Terni, sospettato dagli antifa di essere una specie di marciatore su Roma, ha mandato a quel paese l'Ordine dei giornalisti, nonostante quello sia una creatura mussoliniana: "Cancellazione per rottura di palle” e per la difesa della libertà d'espressione, ha scritto. Assai meno conformista di chi liscia il pelo all’ovvio appena ha un microfono sotto i denti

15 FEB 2024

Contro mastro ciliegia

Trentenni a testa in giù

L'assurdo gesto del presidente del Museo di Ostuni, esponente di "una generazione iperformata e iperqualificata" che posta una foto di Meloni a testa in giù. Ma almeno s'è scusato. Invece il coetaneo Ghali, dopo le parole a Sanremo, no

12 FEB 2024

Letture

Delle pene e del loro scopo. Idee per non cadere nel populismo giudiziario

Esce in questi giorni dal Mulino un saggio di Giovanni Fiandaca, insigne studioso di diritto penale, dal titolo "Punizione" (184 pp., 14 euro), che permette anche ai non specialisti di chiarirsi le idee su argomenti cruciali del vivere civile. Un saggio quantomai attuale

10 FEB 2024

CONTRO MASTRO CILIEGIA

Sanremo è lo specchio d'Italia e del suo provincialismo

Arriva John Travolta e l'unica cosa che riescono a fare è il ballo del "qua qua" con un attore che da noi pensiamo sia il nuovo Charlie Chaplin. Ma gli autori non li hanno? Non li pagano?

08 FEB 2024

contro mastro ciliegia

Maria Fida Moro, che possa riposare in pace

Possa trovare la pace che le era stata strappata in vita dall'assurda violenza terrorista. Mai arresa, mai accondiscendete, mai convinta, alla ricerca sempre di una verità maggiore. Ma non un "pezzo del mistero del caso Moro"

07 FEB 2024

Contenziosi

Cosa sta succedendo tra la procura di Milano e l’urbanistica di Beppe Sala? 

Scaramucce tra il procuratore Viola e il sindaco del capoluogo lombardo. È la fine di un "patto" o la crisi di un modello? Nel frattempo, la città osserva

07 FEB 2024

contro mastro ciliegia

Meglio i re come Vittorio Emanuele dei populisti

Se siamo un paese alla frutta la colpa non è certo dei Savoia. Che il monarca morto possa riposare a Superga è una riconoscenzza che indigna solo i sanculotti

06 FEB 2024

genitori bestie

Tutti i perché delle coltellate a una professoressa

Come mai cresce la violenza contro gli insegnanti? L’ultimo caso, a Varese, rimanda a un disagio giovanile drammatico. Ma molto peggio è il populismo aggressivo degli adulti che odiano la competenza

05 FEB 2024

contro mastro ciliegia

Caro Barbano, si svegli

L'irricevibile e maldestra lezioncina di garantismo liberale del conduttore di "Stampa e regime" di Radio radicale per un articolo del Foglio. Era mattina presto, ma Barbano non ha capito né l'argomento né il registro. Il caso Salis non c'entra

03 FEB 2024

contro mastro ciliegia

Nasce il Museo per le foibe. Bene

In attesa delle annuali odiose polemiche contro il Giorno del Ricordo, una buona notizia. Dopo aver rilanciato il Museo della Shoah bloccato da vent'anni, il ministro Sangiuliano ha varato il progetto di un Museo del Ricordo, a Roma. Si attendono gli addetti ai livori

02 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio