I sauditi che non entreranno alla Scala e il pasticcio dei pappataci (evitabile) Il no del cda e le lotte politiche che hanno indebolito Alexander Pereira 18 MAR 2019
Il “replacement” interno al cristianesimo I valori cristiani che da sempre difendiamo non sono il fideismo irrazionalista 16 MAR 2019
Il Cav. e gli italiani “Ancora un italiano su due ha fiducia in questo governo, che è un disastro in tutto”, ha detto Berlusconi in Basilicata 16 MAR 2019
Marielle Franco, donna Altro che Greta Thunberg. Esattamente un anno fa uccisero la consigliera comunale a Rio de Janeiro, un'icona vera 15 MAR 2019
Scena con Rosetum L’idea (un po’ “folle”) di Poretti, Doninelli e deSidera di provare un teatro diverso e “inquieto” a Milano 15 MAR 2019
Ipotesi senza attenuanti La "delusione" e la “tempesta emotiva” del masculo. I giornalisti hanno il tic di trovare una giustificazione (falsa) al femminicida 14 MAR 2019
#Bonisoli bloccace questo. I perché di un metodo intimidatorio C’è una banda di manganellatori che vuole distruggere i Beni culturali, un vuoto di potere occupato da chi vuole smontare la riforma Franceschini. Il metodo Montanari. I “no” e la guerra ai direttori 13 MAR 2019
Fondatore e fancazzista Nel 2017 il Movimento cinque stelle va dal notaio e cambia non lo statuto, ma proprio la sua storia. Lo strabiliante risultato è questo: Giggino diventa il fondare di una cosa già fondata 12 MAR 2019
La Mostra di Banksy ora a Milano. Ma stampato su una t-shirt, la sorpresa finisce La capacità di trasformare un luogo con un segno che lo contraddice, lo irride, ne fa emergere il senso e persino “lancia un messaggio” è la cosa che sorprende di più 11 MAR 2019
Verrocchio, l’artista chiave del Rinascimento Il maestro di Leonardo, ma non solo. Una grande mostra per celebrare un genio italiano. La ricerca della perfezione, la sperimentazione, la centralità della “bottega”. Una lezione molto attuale 11 MAR 2019