Tradizionalisti e Pachamama: nuovi casi clinici per Freud La furiosa ossessione per i simboli di gente che si spaccia per autorevole sebbene sia invisibile fuori dal web 13 NOV 2019
Milano, un buco nero di molto successo Provenzano ha ragione quando dice che la città non restituisce abbastanza 13 NOV 2019
Segre al Quirinale meglio no Trasformare la senatrice in un “simbolo”, buttandola in partigianeria politica, in un paese in cui l’antisemitismo è invece bestia così trasversale, è un’idea criticabile 12 NOV 2019
Oh, ma che bella fabbrica L’orgoglio di grandi e piccole storie aziendali, un pensiero industriale che punta all’eccellenza nei mercati globali. Contro il declinismo, i musei d’impresa valgono molto più di una (piacevole) gita fuori porta 11 NOV 2019
L’onore a Emilio Fede La sua Rete4 partigiana ma felpata era meglio della farsa populista di Del Debbio. Chiudere i talk, no? 09 NOV 2019
Maria Pia e Maria Le vite (quasi) parallele di Maria Pia Tavazzani Fanfani e Maria Perego 07 NOV 2019
Un palco per Liliana Segre La scorta alla senatrice a vita e l’odio fomentato in città. Storia dell’élite milanese nei palchi della Scala 07 NOV 2019
Bannate tutti a FortnIlva Se l’Italia fosse seria la metà di Epic Games, la ditta che produce Fortnite, si dovrebbero prendere tutti gli autori di balle sull'acciaieria di Taranto e allontanarli per sempre dalla politica 07 NOV 2019
C’è un vigile a Torino, ma Chiara in monopattino l’ha steso Un conto è formare i monopattini, un conto è fermare il demente helzapoppin’ dei Cinque stelle 06 NOV 2019