• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 35
  • 36
  • 37
  • ...
  • 211

Il Papa: “Dimissioni? Credo che il ministero del Pontefice sia ad vitam”

Francesco ha parlato con i gesuiti durante il suo ultimo viaggio in Congo. La sua posizione la riporta Civiltà Cattolica: i Pontefici "dimissionari non devono diventare, diciamo così, una 'moda', una cosa normale". E il suo è un convincimento radicato

16 FEB 2023

Se il problema delle Chiese è dire che Dio non è un maschio

La Chiesa d’Inghilterra da decenni è impegnata in riforme e rivoluzioni, Tutto, come sempre, per rispondere ai tempi mutati e corrispondere alle attese della società in rapido mutamento ed evoluzione. Il risultato di questo aggiornamento continuo è che, di fatto, la Chiesa d’Inghilterra è avviata all’estinzione

10 FEB 2023

In israele

"Morte ai cristiani", nuovo bersaglio dell'estremismo ebraico a Gerusalemme

Attacchi in aumento, anche nelle chiese. A denunciarlo è la Custodia di Terra Santa, che fa appello direttamente alle forze di sicurezza e al governo di   Netanyahu affinché agiscano “con decisione per garantire la sicurezza per tutte le comunità"

04 FEB 2023

"Pell all'inferno". I campioni della tolleranza non lo risparmiano neanche da morto

Manifestazione all'esterno della cattedrale di Sydney, dove si celebrava la messa in ricordo del cardinale morto lo scorso 10 gennaio. L'arcivescovo della città australiana: "È stato un leone della fede”

03 FEB 2023

roma capoccia - spina di borgo

Le interviste di Papa Francesco alimentano retroscenisti e complottisti

Anche chi con il Pontefice non è e non è mai stato critico mostra, privatamente ma pur sempre devotamente, insofferenza per le interviste concesse

02 FEB 2023

I macigni di Ratzinger

“Contro di me un vociare assassino”, ha scritto Benedetto XVI nel  libro postumo pubblicato dopo la morte. Al centro di tutto, la crisi della fede nella sua Germania, epicentro del terremoto che scuote la Chiesa di Roma

28 GEN 2023

roma capoccia - spina di borgo

In libreria due volumi su Benedetto XVI. Dai grandi discorsi ai pensieri spirituali

La Libreria editrice vaticana pubblica due nuovi libri sul pontefice. Dai grandi discorsi del pontificato alla bellezza del cristianesimo spiegata “con un pensiero ardente e limpidezza di linguaggio”

28 GEN 2023

Il manifesto del cardinale Müller

“Tutti, senza alcun distinguo, se protestano o muovono critiche o sollevano perplessità legittime, vengono additati come i grandi nemici del Papa, i cattivi, i disobbedienti che vanno puniti. Ma è una lettura un po’ semplificata”

24 GEN 2023

Roma Capoccia - spina di borgo

L’equilibrismo del Papa sull’ultima mattanza russa non fa onore né a lui né alla Chiesa

Al termine dell'udienza generale, Francesco ha chiesto ancora una volta di pregare per la "martoriata Ucraina". Non è un missile caduto per caso quello che ha sventrato un condominio a Dnipro, ma un attacco terroristico nei confronti di uno stato sovrano

19 GEN 2023

La persecuzione dei cristiani nel silenzio del mondo

Una settimana fa il discorso di Papa Francesco al Corpo diplomatico: "Circa un terzo della popolazione mondiale vive in questa condizione. Insieme alla mancanza di libertà religiosa, vi è anche la persecuzione per motivi religiosi"

17 GEN 2023
  • 1
  • ...
  • 35
  • 36
  • 37
  • ...
  • 211
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio