La primavera araba? Un incubatore di genocidi, dice il patriarca di Baghdad Solidarietà dal World Jewish congress. Pure l’Onu si sveglia. "L’antisemitismo e la persecuzione dei cristiani sono fatti che anticipano qualcosa che deve ancora accadere, ci attenderanno tempi bui e spaventosi”. Una profezia apocalittica basata sui numeri. 01 APR 2015
La commissione anti pedofilia del Vaticano fa la morale pure al Papa E’ giunta fino a Roma l’eco della particolare accoglienza che circa 650 fedeli della diocesi cilena di Osorno hanno riservato al loro nuovo vescovo, mons. Juan Barros, nominato dal Papa lo scorso gennaio. Urla e lanci di oggetti. 31 MAR 2015
Al Sinodo non si combatte in punta di fioretto. La fraterna correzione di Müller al programma di governo papale I padri se le danno di santa ragione, e perfino Walter Kasper, durante un’affollata conferenza in Inghilterra, invita alla preghiera corale per far fronte “alla battaglia in corso”, assai cruenta. 27 MAR 2015
Paura di dirsi cristiani (a Londra) Se si è cristiani, è preferibile non dirlo. Almeno in Gran Bretagna. Si corre il rischio di essere insultati, derisi o – quando va bene – passare per poveri e retrogradi bigotti. Per farsene un’idea, è sufficiente dare un’occhiata al rapporto pubblicato di recente dalla locale Commissione per le Pari opportunità e i diritti umani. 25 MAR 2015
Cordileone alla crociata Il vescovo di San Francisco, un conservatore nella città più liberal: un san Sebastiano tra i lupi. L’evento benefico animato dalle drag queen bloccato dalla diocesi. Le proteste: “Qual è il problema? Mica è uno strip show!”. 23 MAR 2015
L’idea di laicizzare gli asili francesi spaventa più gli scout che gli imam In Francia c'è una proposta di legge della senatrice del Parti radical de gauche, madame Françoise Laborde, che vuole fare di asili, centri vacanza e strutture ricreative una sorta di centro d’indottrinamento per la santa laicità. 20 MAR 2015
I vescovi polacchi alla prova del Sinodo: “Difenderemo l’eredità di Wojtyla” In una lunga intervista al National Catholic Register, il presidente della Conferenza episcopale statunitense, mons. Joseph Kurtz, parla del prossimo Sinodo ordinario sulla famiglia e spiega che dalle sue parti l’approssimarsi dell’appuntamento autunnale non crea grande ansia. 18 MAR 2015
Il Papa contro i legalisti: "La Chiesa ha le porte sempre aperte" Francesco e l'ospedale da campo: misericordia è accogliere i feriti. 17 MAR 2015
Davanti al genocidio di cristiani, più del dialogo potranno le bombe L’osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite di Ginevra, mons. Silvano Tomasi, ha messo sul tavolo l’opzione della guerra giusta per estirpare dal vicino oriente e dalle metastasi nordafricane il Califfato retto da Abu Bakr al Baghdadi. 16 MAR 2015
Un pontificato drammatico, ma lasciamo perdere gli indici di gradimento Due anni con Papa Francesco, parla il vaticanista John Allen. “Consideriamo l’enorme reazione globale ai suoi primi giorni di pontificato, le interviste che ha dato e l’intenso dibattito che queste hanno scatenato. E poi i sinodi, i viaggi, i trasferimenti di personale, l’Evangelii Gaudium. A volte pare di aver vissuto un pontificato ventennale in solo due anni”. 14 MAR 2015