• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • ...
  • 263

Round sulle periferie

Riparte la guerra su Roma Raggi-Salvini

La prima cittadina dice che il leader della Lega "ha aperto i campi rom"; Lui la definisce "scema". Per entrambi però la vera battaglia è all'interno del partito 

03 DIC 2020

Querele, diffide, inseguimenti

Iena e più Iena. Il caso Casaleggio jr e il fuoco "ex amico" contro il programma che ha anticipato l'antipolitica

Quando Le Iene precorrevano i tempi dell'agenda anticasta sulla scena pre-elettorale, e quando chiedevano all'ex inviato poi europarlamantare grillino Dino Giarrusso, ora contestato dal M5s per alcuni finanziamenti, di non fare campagna elettorale con il logo e il look tipico del programma

02 DIC 2020

L'emendamento "Robin Hood"

La patrimoniale e le altre tribolazioni di Matteo Orfini, paladino delle cause perse

L'emendamento, a prima firma Orfini e Nicola Fratoianni di LeU, ha ricevuto critiche da opposizione e maggioranza. Ma Orfini insiste: "Il Pd ne discuta laicamente. Anche sui Decreti sicurezza mi dicevano no". 

01 DIC 2020

Oltre il voto sullo scostamento di Bilancio

Allargare e compattare. I pontieri paralleli Gualtieri e Franceschini

I buoni rapporti di Gualtieri con Letta, da un lato, e con Bettini, dall'altro. Il silenzio e la dissuasione di Franceschini nella riunione di Zingaretti con i ministri Pd in cui i ministri hanno sottolineato la non malleabilità del M5s. Lo sguardo oltre il Natale con Dpcm incombente (rimpasto?)

27 NOV 2020

"Lo stiamo valutando, ma non è l'unico"

L'ultima parola che Giorgia Meloni può dire su Bertolaso (ma anche se non la dice ha un vantaggio sugli altri)

"Non mi spaventa aspettare uno, due, tre anni", dice. (Vale per il piano nazionale, ma anche per quello locale). La ricerca del candidato politico e il tempo che correm con il rischio di non poter sfruttare le difficoltà di Pd e Cinque Stelle

26 NOV 2020

Prima il plauso, poi l'abiura

Gli sgomberi simultanei (Cinema Palazzo e Forza Nuova) e il testa-coda di Virginia Raggi

Insorgono l'Anpi, i centri sociali, il Pd, la sinistra a sinistra del Pd, i candidati sindaci, i presidenti di municipio e il quartiere, al grido di "no al cerchiobottismo" e "non equipariamo un bene comune al neofascismo". E Raggi, che voleva piacere a sinistra e al centro cattolico, si trova costretta a ritrattare

26 NOV 2020

Rimpasto o no?

Il nuovo patto del Nazareno, la ripartenza, la legge elettorale. Parla Maria Elena Boschi

"Tutti noi continuiamo a vedere che il M5s ha superato nei fatti il bicameralismo: si va avanti a dl e fiducia. Perché non riconoscere che proporre nel 2016 di rivedere il rapporto Stato-Regioni non era un attentato alla Costituzione ma un atto di buon senso? Ecco, forse non è cosi fuori dal mondo pensare di poter discutere di superamento del titolo V", dice la capogruppo alla Camera di Iv

25 NOV 2020

Autobiografia di un vignettista

Come un disegno può fiorire in una cava e altre storie "ucroniche" di Makkox

L'infanzia a disegnare senza sosta e senza regole, a studiare pianoforte per sviluppare un talento non suo (ma del padre); la giovinezza a fare lavori di fatica, fino alla svolta. L'incontro con Diego Bianchi, Serena Dandini, Luca Bizzarri. La mancanza di ironia nel pubblico, argomento in comune con Beppe Grillo. La politica come non-interesse (che poi lo ha interessato, ma per vie traverse). Il metodo di lavoro, gli altri, l'impossibilità di raccontarsi "in breve"

21 NOV 2020

La scelta del commissario

Il destino sospeso della Calabria infelix

La girandola di dimissioni, la questione Gino Strada, e il nome nuovo da trovare "con attenzione all'aspetto economico". Intanto si parla di Federico D'Andrea, ex investigatore delle Fiamme Gialle. E (con meno forza) dei medici Pellegrino Mancini e Narciso Mostarda e del prefetto Francesco Paolo Tronca. Ma c'è chi vorrebbe il procuratore Gratteri

20 NOV 2020

La città che rinasce

Roma e le strade che portano al Campidoglio. Parla Rutelli

Roma che rivive nonostante "invasioni, pestilenze, incendi" e che "non diventa mai provinciale". Roma che oggi si domanda (nel centrosinistra): chi altro si candida oltre a Calenda e ai nomi già noti? "Prima la super-squadra, poi il nome" 

19 NOV 2020
  • 1
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • ...
  • 263
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio