• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 252
  • 253
  • 254
  • ...
  • 266

Chi è Giuseppe Civati

Volevamo cambiare il mondo, forse riusciamo a cambiare il Pd. Questa è la frase che, in un momento di (estremo) ottimismo della volontà, Giuseppe Civati – detto Pippo ma non Filippo, secondo uomo del terzo uomo candidato alla guida del Pd, Ignazio Marino – ha piazzato come “stato” su Facebook.

13 LUG 2009

Quando l'aperitivo va in vacanza

Quando l'aperitivo (questo blog) va in vacanza, gli aperitivisti sono però i benvenuti .

10 LUG 2009

La seconda vita del Gilda on the Beach e simili

Il Festival della Fiction organizza feste al Riva, elegante stabilimento molto diverso dal più famoso collega Gilda on the Beach. Senza nulla togliere al Gilda on the Beach o al Riva, ci chiediamo: perché laggiù, in riva al mare, quasi oltremare, dove non si può arrivare se non in macchina o in "motorone"?

09 LUG 2009

Un esercito di 14 scimmie in Piazza del Popolo

 Un esercito di 14 scimmie in Piazza del Popolo, il vino laziale, la porchetta e un'idea molto dionisiaca

04 LUG 2009

L'eccezione alla legge del chiosco

Il chiosco può piacere o non piacere. Ha il suo charme ma di solito è un luogo scomodo che fornisce cocktail troppo forti e vini scadenti (oltre a essere infestato dalle zanzare). Forse c'è un'eccezione

01 LUG 2009

Il Negroni uccide il mojito (su Style)

Un'indagine del mensile Style (e un'intervista dell'antimojitista Camillo Langone) condanna a morte il povero mojito e incorona il Negroni a mattatore di stagione. Esiste, ci chiediamo, un esercito sotterraneo di mojitisti incalliti?

24 GIU 2009

Esportare Formentera a Fregene (due bar in lotta)

Per esportare Formentera a Roma, i gestori dei bar da spiaggia di Fregene si sono dati da fare con i teli bianchi. Due i bar concorrenti, il Singita e l'Onda anomala

22 GIU 2009

Mappa del mojitista parigino

Un lettore ci segnala un articolo del Figarò che parla solo di mojito – che meraviglia. Storia del mojito tra pirati dei Caraibi, caldi tropicali e alcool forte, fenomenologia del mojito e mappa dei migliori mojitos parigini. E c'è pure un concorso per mojitisti

18 GIU 2009

Il benvenuto a Ponza

 Segnalazione anonima sul miglior mojito di Ponza, e il segreto sta nel lime

14 GIU 2009

Quando la sinistra non ha complessi

Filippo Penati, candidato del centrosinistra alla provincia di Milano, uomo del ballottaggio contro Guido Podestà e presidente uscente della provincia stessa, si definisce prima di tutto attraverso il grado di inorridimento cui costringe i suoi detrattori democratici e progressisti. Uomo del Pd a cui piacerebbe un Pd del nord, Penati non dice mai “solidarietà, solidarietà, solidarietà”. Motivo per cui s’è beccato l’epiteto di criptoleghista.

14 GIU 2009
  • 1
  • ...
  • 252
  • 253
  • 254
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio