• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 263

Lampi di Gramsci

Il libro di Giuli e la domanda alla destra: “Con il potere che ci vuoi fare?”

“Urge una destra capace di affermare se stessa illuministicamente”, per farsi "moderna, matura e plurale", spiega il presidente della Fondazione Maxxi durante la presentazione di “Gramsci è vivo. Sillabario per un’egemonia contemporanea". Con lui anche Giuliano Ferrara, PIerluigi Battista e Sabrina Ferilli

23 MAG 2024

L'intervista

"L'industria del cinema funziona grazie al tax credit e il Mic vuole tagliarlo? Mah", dice Matteo Orfini

"Dovrebbero parlare i dati", dice il deputato dem: “In Italia sono operative novemila imprese dell’audivisivo (per lo più piccole e medie) che creano 65 mila posti di lavoro, più ulteriori 114 mila nelle filiere connesse. Ecco la nostra risoluzione contro i tagli di Sangiuliano"

23 MAG 2024

Meloniani al voto di giugno

Così i meloniani provano ad ampliare i consensi a Roma e nel Lazio

La campagna elettorale di Fratelli d'Italia per le europee, dai “morotei” benedetti da Arianna al Piper Club. Ovunque la parola d’ordine è: “Mobilitazione” a tutto tondo

23 MAG 2024

Effetto sgravi

La disfida del tax credit nel cinema. Sánchez lo aumenta, qui si annunciano tagli

Il governo spagnolo crede che il cinema sia un settore chiave per lo sviluppo del paese e ha potenziato la tax credit per diventare "l'hub europeo dell'audiovisivo". In Italia il ministro Sangiuliano ha ragionato in altra direzione. Per razionalizzare, si è detto

21 MAG 2024

a roma

Il termovalorizzatore è la presenza ingombrante tra Marino, Smeriglio e Gualtieri

Il nuovo impianto per la gestione dei rifiuti è diventato i convitato di pietra pre Europee nel centrosinistra. I candidati di Avs puntano il dito contro il progetto, il Pd lo difende

16 MAG 2024

Fuga da Genova

I leader del centrodestra preferiscono stare lontani dalla città del caso Toti

I partiti della maggioranza preferiscono evitare il capoluogo ligure, perfino Maurizio Lupi di noi Moderati punta al Nordovest per le sue tappe della campagna elettorale in vista delle elezioni europee. Obiettivo: rifuggire le domande sulla bufera che ha investito il presidente di regione

15 MAG 2024

saudade

Conte, Gualtieri e tutta la nostalgia rossogialla alla presentazione del libro di Bettini

All'Auditorium Parco della Musica si ritrovano l'ex premier e il sindaco di Roma, ma anche Zingarettiì, Rutelli e pezzi di sinistra romana. Mentre l'autore di "Attraversamenti" ricorda a Pd e M5s che l'unica strada è fare fronte comune

14 MAG 2024

la mappa

Le infinite vie della diaspora radicale (non solo Turco con FI)

Chi va con Azione, chi con gli Stati Uniti d'Europa, chi balla da solo. Tutti i tormenti dell'ex "galassia" post-pannelliana in vista delle elezioni europee

11 MAG 2024

Dopo gli Stati generali

Ecco le ipocrisie del governo sulla demografia. Parla il demografo Rosina

Le misure insufficienti, i tabù sugli immigrati: parlare di natalità non basta, ci dice l'ordinario di Demografia alla Cattolica di Milano

11 MAG 2024

"Le parole per dirlo", libro e vita

Storia di Franco Di Mare, raccontata da lui. Intervista con lo storico inviato di guerra Rai

La particella d’amianto nel cielo di Sarajevo, bomba a tempo che quando scoppia ti costringe a vedere davvero. Gli inizi per caso a Napoli, all’Unità, e quelli sempre per caso in guerra, dove la paura non deve mai farsi panico. Il viaggio in autostrada da neo padre maldestro della figlia che l’ha scelto guardandolo dalla culla. L’ex leader bulgaro, il Papa, Andreotti, l’assedio a Sarajevo e “l’assenza di sé” da rifuggire

10 MAG 2024
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 263
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio