• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 210
  • 211
  • 212
  • ...
  • 265

"Aridatece i franchi tiratori". La seduta spiritica degli inconsolabili sfascisti quirinalizi. Cronache presidenziali

I numeri sono numeri (Sergio Mattarella eletto con 665 voti), chi ha vinto e chi ha perso è chiaro, ma poi dipende tutto dall'occhio di chi guarda, e se l'occhio che guarda è posizionato nel bel mezzo del Movimento Cinque Stelle, grande auto-escluso del voto per il Quirinale, può essere che la realtà si ribalti.

31 GEN 2015

Il baffo di D’Alema che spunta dal profilo “neutro” di Mattarella

E all’improvviso spunta un baffo dal profilo che si vorrebbe il più possibile neutro del presidente in pectore Sergio Mattarella: il baffo di Massimo D’Alema, colui che fu più volte candidato teorico per la stessa carica illustre (ohimè invano, come pure per altre cariche illustri, vedi quella di Mister Pesc, per la quale il baffo di D’Alema dovette arretrare davanti alla candidatura poi vincente di Federica Mogherini)

31 GEN 2015

Le Quirinarie dell’autodissoluzione

I Cinque stelle si consegnano al web tiranno, spunta Imposimato ovvero l’irrilevanza. Grande patema d’animo, pianti, abbandoni, minacce, discorsi dadaisti sul futuro (andare “oltre l’ultra oltre” è la frase cult che la deputata Tiziana Ciprini ha consegnato alla cronache). Per fare che cosa? Per consegnare ai parlamentari il diktat della rete.

29 GEN 2015

Cronaca di una grande comica a 5 stelle

I grillini fanno i nomi per il Quirinale aspettando le Quirinarie, ma tra un Prodi, un Magalli e un Rodotà va in scena l'autolode collettiva. L'assemblea funziona così: due minuti, dì il tuo nome per il Colle, se ce l’hai, e già che ci sei dì anche come la pensi sulla politica e il web, sul Nazareno e la mafia. Ecco tutti i candidati.

28 GEN 2015

Socialismo allegro

Prendete un po’ di post marxismo. Aggiungete tanta gente che non ne può più dell’austerity. Condite con il pensiero no global. Insaporite con un pizzico di nazionalismo. Mettete a mescolare il tutto con un leader muscolare e fotogenico. Ecco la ricetta della sinistra radicale.

27 GEN 2015

Tsipras contro Tsipras

Una mattina si son svegliati, i compagni italiani del compagno greco, e han trovato non l’invasore, come nella “Bella ciao” intonata a ogni comizio da tempo immemorabile, ma lui, il loro uomo dei sogni, l’Alexis Tsipras delle meraviglie, il quarantenne che ha fatto fuori le caste politiche ateniesi.

26 GEN 2015

Da Rodotà-tà-tà a onestà-tà-tà, viaggio pre-Quirinale nella spaesata piazza grillina senza capo né nome

Da Rodotà-ta-tà a onestà-tà-tà. Dopo quasi due anni di Parlamento e alla vigilia di una nuova elezione presidenziale, la piazza a Cinque Stelle parla d'altro. Onestà-tà-tà, dunque, al posto del nome che non si farà, non si vuole fare e non si vuole neanche ascoltare    

24 GEN 2015

Dopo la Pallacorda di Bersani

“Human Factor”, il reality vendoliano con frondisti pd

Un giorno è terrigno scontro nella Pallacorda di Pier Luigi Bersani (l’assemblea dei parlamentari in teoria “non renziani” nel dopo-voto sull’Italicum), con gli sguardi che corrono sospettosi tra gli astanti: ma sarà davvero un non-renziano, il compagno di banco, o è qui per controllarci?

23 GEN 2015

Forza Italicum

Il Patto del Nazareno salta sul canguro, minoranze inconsolabili. E il Cav. ride

Emendamenti scavalcati al Senato, la legge elettorale avanza, sinistra pd in assemblea: ma la scissione ora no.

22 GEN 2015

Così Renzi ha rinchiuso Grillo nella riserva dei “vorrei ma non posso”

Da due giorni il M5s e il comico genovese (sul suo blog) si comportano come se nulla fosse accaduto in questi quasi due anni di realtà surreale a cinque stelle. E sorge un altro problema da accerchiamento renziano: come fare a contare qualcosa senza dare l’impressione di cedere?

21 GEN 2015
  • 1
  • ...
  • 210
  • 211
  • 212
  • ...
  • 265
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio