A forza di dividersi e clonarsi, a sinistra non sanno più che nomi darsi Ci risiamo. Un paio di settimane fa, prima di Natale, sul sito internet di Nichi Vendola è comparso un appello per (l’ennesima) Costituente delle sinistre. 05 GEN 2016
Roma città spenta Scene da uno straordinario Commissariamento Capitale, con clash di decoro, degrado e festività. Il Cupolone oscurato, l’albero di Natale che stenta ad accendersi, piazza Navona senza bancarelle. La notte dello spirito di caciara. 26 DIC 2015
Sindaco di Roma anche no. Come fuggire una candidatura e vivere felici La candidatura al Campidoglio è una cosa che solo a nominarla fa rabbrividire i possibili protagonisti della corsa, eccezione fatta per Alfio Marchini, Stefano Fassina e per Francesco Storace, l’autocandidato “new entry” (si fa per dire). 22 DIC 2015
Basta che sia “ex” La mania del riuso (alla romana) dello spazio suggestivo, anche detto di archeologia industriale 18 DIC 2015
1945. “L’anno che non c’è” ma che ancora ci parla. Un documentario Studiato a scuola, preso a simbolo di ideologie o di bandiere, protagonista di film e libri, di un intero immaginario e di un dibattito spesso strumentalizzato: il 1945 è un anno che si presta a essere interpretato, adottato, glorificato, vituperato o distorto nel ricordo. 15 DIC 2015
Come navigare nel mare delle “altre” Leopolde. Parla Civati Non solo la corrente renziana. Si riuniscono anche le sinistre "più a sinistra" 12 DIC 2015
Non solo Giubileo Dell’impossibilità di estraniarsi dal tormentone mediatico, tra “falchi reali” e minoranze pd 11 DIC 2015
L’assoluzione di Penati, lezione per i moralisti e i professionisti della cultura del sospetto Per il tribunale di Monza l'ex presidente della Provincia di Milano ed ex sindaco del Pd è innocente "perché il fatto non sussiste". Chi è Penati, come è nato il caso e come si è coagulata attorno a lui una grande macchina del fango. 10 DIC 2015
Sami&Boldrini, gemelle smarrite dell’umanitarismo da Candide Quando il migliore dei mondi possibili è impossibile. La strage di Parigi, l’accoltellatore del metrò di Londra, i raid in Siria, il dossier Libia, i barconi, gli scafisti e il duo Marine-Marion Le Pen che stravince in Francia: sono giorni duri per i portavoce Onu, i pacifisti non dubitanti e gli attivisti umanitari. 08 DIC 2015