“L’unica alternativa al carbone è tenere al freddo l’Italia”. Parla Tabarelli Aumentare la quota di carbone nel mix energetico è la soluzione più rapida per compensare una quota di gas russo. E potrebbe anche calmierare i prezzi. “Non farlo è follia”, ci dice il presidente di Nomisma Energia 17 MAR 2022
Perché ridurre le accise sui carburanti spiegato da chi lo ha già fatto. Parla Bersani Se aumenta il gettito Iva è doveroso tagliare anche gli altri balzelli, ci dice l'ex ministro dello Sviluppo economico che nel 2008 ha ritoccato le tasse su diesel e benzina. E avverte: "I prezzi regolati sono un rischio se non ci si muove con l'Europa" 15 MAR 2022
materie prime alle stelle Benzina e diesel, contro il caro prezzi il governo può solo tagliare Iva e accise Il petrolio ai massimi per la guerra in Ucraina e l'embargo si riflette sui prezzi alla pompa dei carburanti. La pressione fiscale in Italia è tra le più alte d'Europa ed è l'unico margine di manovra per un intervento del governo 09 MAR 2022
non solo sanzioni La logistica taglia i ponti con Mosca. Da oggi la Russia è ancora più isolata L'economia russa è sotto pressione. Msc, Maersk e altre grandi compagnie container hanno interrotto i loro traffici da e per i porti russi. La guerra rallenta la catena globale degli approvvigionamenti 01 MAR 2022
Non c’è solo il gas. La Russia ha un punto debole: il petrolio Perdendo le esportazioni verso i paesi europei, che rappresentano il 60 per cento del totale, Mosca sarebbe costretta a virare verso la Cina. Ma la mancanza di infrastrutture e l'aumento dei costi sarebbero un problema per Putin 01 MAR 2022
le altre sanzioni L'Ue congela i rapporti diplomatici con la Russia Dialogo interrotto fino al prossimo segnale di de-esclatation. Secondo quanto risulta al Foglio, i ministri degli Esteri europei hanno scelto di seguire la strategia americana: niente incontri bilaterali fin quando Putin non farà un passo indietro 23 FEB 2022
L’Europa può sanzionare la Russia e vivere senza il suo gas? Sostituire il 41 per cento delle importazioni europee non è un’operazione semplice e pesa in modo diverso sui ventisette. Si dialoga sia con gli Stati Uniti che con il Qatar. L'opzione del corridoio mediterraneo 23 FEB 2022
IL PIANO DEL GOVERNO Il Cdm approva il decreto contro il caro energia Oltre agli interventi sulle bollette, più gas (con autorizzazioni entro sei mesi) e più impianti rinnovabili grazie a snellimenti burocratici. Prezzi calmierati per l'industria. Ecco la bozza 18 FEB 2022
un girotondo Che fare con Nord Stream 2? Il gasdotto della “discordia” è ancora bloccato, ma il suo futuro dipende da scelte strategiche ben precise. La diversificazione necessaria, di infrastrutture e di fonti energetiche, il ruolo del Tap e del Gnl, il rapporto con la Russia e la crisi dei prezzi 16 FEB 2022
Gli ultimi tabù no Triv da abbattere per raddoppiare il gas italiano Per consentire l'estrazione e calmierare le bollette dell'industria, il governo è pronto a delle correzioni che fino a qualche anno fa poche delle forze politiche che supportano l’attuale maggioranza avrebbero avuto il coraggio di fare 15 FEB 2022