• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 49

Il gas italiano resta sotto terra: è l'eredità del grilloleghismo energetico

Mentre si cercano alternative al metano di Putin, il ministero della Transizione ecologica boccia le richieste di esplorazione in Italia per una norma approvata nel 2019: A rischio anche i giacimenti già attivi 

08 APR 2022

Sul gas in rubli è muro contro muro con la Russia. Austria e Germania attivano il piano d'emergenza

L'Ue resta compatta nel rifutare la richiesta di Mosca sul pagamento in valuta russa, ma Putin non accenna a fare passi indietro: entro domani Gazprom dovrebbe modificare i contratti. Berlino e Vienna si preparano a razionare i flussi 

30 MAR 2022

"Serve un price cap al gas o l'industria collassa". Parla il presidente di Confindustria Lombardia

Produzione in affanno tra energia e materie prime. “Ripensare alla cassa Covid”, dice Francesco Buzzella, capo degli industrali lombardi

18 MAR 2022

“L’unica alternativa al carbone è tenere al freddo l’Italia”. Parla Tabarelli

Aumentare la quota di carbone nel mix energetico è la soluzione più rapida per compensare una quota di gas russo. E potrebbe anche calmierare i prezzi. “Non farlo è follia”, ci dice il presidente di Nomisma Energia 

17 MAR 2022

Perché ridurre le accise sui carburanti spiegato da chi lo ha già fatto. Parla Bersani

Se aumenta il gettito Iva è doveroso tagliare anche gli altri balzelli, ci dice l'ex ministro dello Sviluppo economico che nel 2008 ha ritoccato le tasse su diesel e benzina. E avverte: "I prezzi regolati sono un rischio se non ci si muove con l'Europa"

15 MAR 2022

materie prime alle stelle

Benzina e diesel, contro il caro prezzi il governo può solo tagliare Iva e accise

Il petrolio ai massimi per la guerra in Ucraina e l'embargo si riflette sui prezzi alla pompa dei carburanti. La pressione fiscale in Italia è tra le più alte d'Europa ed è l'unico margine di manovra per un intervento del governo 

09 MAR 2022

non solo sanzioni

La logistica taglia i ponti con Mosca. Da oggi la Russia è ancora più isolata

L'economia russa è sotto pressione. Msc, Maersk e altre grandi compagnie container hanno interrotto i loro traffici da e per i porti russi. La guerra rallenta la catena globale degli approvvigionamenti 

01 MAR 2022

Non c’è solo il gas. La Russia ha un punto debole: il petrolio

Perdendo le esportazioni verso i paesi europei, che rappresentano il 60 per cento del totale, Mosca sarebbe costretta a virare verso la Cina. Ma la mancanza di infrastrutture e l'aumento dei costi sarebbero un problema per Putin

01 MAR 2022

le altre sanzioni

L'Ue congela i rapporti diplomatici con la Russia 

Dialogo interrotto fino al prossimo segnale di de-esclatation. Secondo quanto risulta al Foglio, i ministri degli Esteri europei hanno scelto di seguire la strategia americana: niente incontri bilaterali fin quando Putin non farà un passo indietro

23 FEB 2022

L’Europa può sanzionare la Russia e vivere senza il suo gas?

Sostituire il 41 per cento delle importazioni europee non è un’operazione semplice e pesa in modo diverso sui ventisette. Si dialoga sia con gli Stati Uniti che con il Qatar. L'opzione del corridoio mediterraneo 

23 FEB 2022
  • 1
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 49
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio