• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 105
  • 106
  • 107
  • ...
  • 227

Il banco perde

Dopo aver chiesto l’impossibile, Arcuri rinvia la scadenza del bando sui banchi scolastici. Ma è solo un calcio alla lattina

30 LUG 2020

Video

Le scuole riapriranno a settembre? Il pasticcio del bando per i banchi monoposto

Il governo indice una gara per la produzione del materiale scolastico, ritenuto indispensabile per riaprire le aule in sicurezza, ma le condizioni sono proibitive per le aziende. Le cose che non tornano, messe in ordine

29 LUG 2020

Bando rinviato. Arcuri si corregge (di nuovo) sui banchi scolastici

Dopo l'eliminazione del vincolo dei 400 mila pezzi prodotti, il commissario sposta di 5 giorni la scadenza. Ma è solo un calcio alla lattina: senza modifica dei termini e delle condizioni resta il rischio “gara deserta”

29 LUG 2020

Arcuri si corregge sui banchi scolastici

Niente più vincolo dei 400 mila pezzi prodotti, ma resta il rischio “gara deserta”

29 LUG 2020

Così Mimmo Parisi si approva da solo il bilancio (e i rimborsi spese) di Anpal

Il problema principale sono i suoi rimborsi spese – viaggi in business class per il Mississippi, autista e alloggio – per un totale di oltre 130 mila euro, che gli altri due componenti del cda non sono sentiti di approvare

28 LUG 2020

Stato statalizzatore

Aspi, Ilva, Alitalia, Tim… ora Embraco? Le nazionalizzazioni sono la regola, non più l’eccezione. Paletti per il futuro

25 LUG 2020

Socialisti della cattedra

“La gara andrà deserta”. Il pasticcio di Arcuri e Azzolina sui banchi

Parla il presidente della più grande azienda di arredo scolastico: “Chi ha fatto il bando è incompetente, non conosce il mercato. Numeri e tempi impossibili”

24 LUG 2020

Sussidiati e contenti

Con il Recovery fund l’Italia riceve dall'Ue più di quanto dà. C’è poco da festeggiare

Perché non essere più un contributore netto non è una buona notizia. Il passaggio tra i sussidiati d'Europa è un chiaro segno del declino

22 LUG 2020

Le 150 mila balle di Salvini su quota 100

Né occupazione né ricambio generazionale. I dati dimostrano che il provvedimento non ha fatto i miracoli promessi dai gialloverdi. L'emblema delle riforme “spreca-risorse” che ci rinfacciano i paesi “frugali”

22 LUG 2020

Salvini sugli specchi

Il leader della Lega attacca l’accordo sul Recovery fund con argomenti che dimostrano la sua inadeguatezza. L’antieuropeismo senza più Eurexit di Bagnai e del suo Capitano è un manifesto dell’impotenza sovranista

22 LUG 2020
  • 1
  • ...
  • 105
  • 106
  • 107
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio