La politica degli aghi della bilancia Tutte le confuse manovre per occupare il centro e far valere la propria forza elettorale per spostare gli equilibri da una parte o dall'altra hanno un problema: la metafora scelta è sbagliata 25 GEN 2020
Come finirebbe "Il Portaborse" oggi? Forse ci sarebbero Travaglio e Gomez che prendono a mazzate non un’auto di lusso, ma una bara 24 GEN 2020
Il Cito-fono di Salvini In un ideale dizionario etimologico della politica italiana, la radice del segretario della Lega è l'ex sindaco di Taranto 23 GEN 2020
Fascismo e antifascismo, versione trash Da un lato la scimmiottatura del discorso del Duce su Matteotti, dall’altro una tragicomica parodia dell’Aventino 22 GEN 2020
Fare da argine a se stessi Oramai la Grande muraglia antipopulista è diventata una costruzione ciclopica che non separa nulla da nulla 21 GEN 2020
Il sangue dei civici Più che cambiare il partito, l'apertura del nuovo Pd di Zingaretti alla società civile sembra ridursi alla richiesta di energie fresche per prolungare la vita di un ceto dirigente smunto 18 GEN 2020
Ma non erano gli zingari a rapire i bambini? Togliamo i figli alle famiglie rom che non li mandano a scuola. L’ha detto, come fosse una cosa da niente, il capogruppo leghista in assemblea capitolina Maurizio Politi 17 GEN 2020
La vera distopia sulla giustizia è la realtà Nel romanzo di Jacques Charpentier "Justice Machines" un avvocato si sveglia dopo una lunga amnesia e scopre che la giustizia è amministrata da macchine che emettono sentenze casuali. Oggi sarebbe il male minore 16 GEN 2020
Da Todo modo a Tolo tolo Il precetto di Ignazio di Loyola si adattava fin troppo bene ai gesuitismi e ai tatticismi democristiani. Ma cosa cercano, nell’abbazia di San Pastore, don Nicola e i suoi confratelli? 15 GEN 2020
Galli della Loggia brava gente La rimozione del nostro razzismo autoctono, ringalluzzita dall’aria del populismo, trova respiro sul Corriere 14 GEN 2020