Il ritiro dell’Europa Parla Gideon Rachman: “La crisi di Bruxelles accelerata dal declino demografico e dell’anglosfera. Gideon Rachman, da dieci anni capo dei commentatori di politica estera del Financial Times, vede a dir poco nero: “La crisi dell’Unione europea ha a che fare con il progetto in sé, ma anche con una più generale crisi del vecchio mondo”. 11 MAG 2016
I minareti di Erdogan che dominano i cieli d'Europa Il presidente turco è impegnato da tempo nella costruzione di grandi moschee anche nelle capitali europee (l’Economist parla di “diplomazia religiosa”). “Erdogan cerca di creare l’immagine di una civiltà islamica di nuovo in ascesa”, sostiene Yuksel Taskin, politologo della Marmara University. 10 MAG 2016
Harvey Mansfield demolisce il conformismo accademico Harvey Mansfield, genio conservatore che insegna ad Harvard, in una lunga intervista la dice tutta sul caos ideologico che regna nelle università occidentali. La “diversità”, spiega Mansfield, è stata trasformata in “monocoltura”, che altro non è che sinonimo di “multicultura”. 10 MAG 2016
Natalia va a Mosca Memorie corte. Si celebra il centenario della Ginzburg, che scrisse pure “lotta di classe armiamo le masse” e della “straordinaria” Urss 09 MAG 2016
Il disarmo dell’Europa, Vichy e l’esodo dei 40mila ebrei Intervista al grande storico francese Georges Bensoussan. “Gli islamisti alla Tariq Ramadan come Goebbels, cui la Repubblica di Weimar fornì le armi per la propria disfatta” – di Giulio Meotti 08 MAG 2016
Tappeto rosso al Festival di Cannes per il film che esalta i terroristi di Monaco ‘72 Le famiglie degli atleti israeliani boicottano la pellicola “Munich: A Palestinian Story”. Per il regista libanese di origine palestinese Narsi Hajja quanto successo alle olimpiadi bavaresi non sarebbe stato un atto terroristico, ma un “incidente internazionale”. 06 MAG 2016
“La Merkel serve i giornalisti a Erdogan per il tè” Il quotidiano francese Le Figaro titola chiaro: “La libertà d’espressione sacrificata sull’altare dei visti”. Lo scorso mese Can Dündar, direttore del quotidiano turco Cumhuriyet, imprigionato e processato per uno scoop sui legami fra i servizi segreti turchi e l’Isis, aveva diretto un drammatico appello ad Angela Merkel dalle colonne dello Spiegel. 06 MAG 2016
La priorità dell’Olanda? Eutanasizzare i bambini Il Ministro della Salute dell’Olanda, Edith Schippers, ha stanziato quasi 400.000 euro per uno studio teso a valutare l’ammissibilità dell’eutanasia per bambini da due a dodici anni. 05 MAG 2016
Non solo il caso Labour. Partiti europei infiltrati dall’islamismo? Il caso del partito laburista in Inghilterra non è affatto isolato. Secondo il ministro israeliano Gilad Erdan, dimostra piuttosto il livello di infiltrazione dell’islam radicale nell’establishment europeo e l'uso che la sinistra ha fatto del comunitarismo a fini politici. 04 MAG 2016
Santa Sofia in Francia A Marsiglia le sinagoghe convertite in moschee. La città, polo di attrazione fin dagli anni Sessanta dell’immigrazione nordafricana, è stata definita “la prima città islamica d’Europa” perché lo diventerà nel giro di una, due, tre generazioni. E’ in progetto anche una Grande Moschea. Gli ebrei avevano già nascosto la kippah per paura. 03 MAG 2016