La Srebrenica islamica Fino a 15 mila vittime nelle fosse comuni dell’Isis. Il precedente dei Balcani, l’impotenza dell’Onu e le foto nascoste. Perché l’occidente non vuole smuovere la propria coscienza di fronte all’ultimo grande genocidio. 30 AGO 2016
Il selfie di colpa “Volonturismo”, ultima moda dei narcisi piagnoni. E’ il fardello del turista bianco che vorrebbe espiare i peccati dell’occidente. Trecento associazioni per due milioni di turisti dalle buone intenzioni e un bilancio di 173 miliardi di dollari all’anno. 29 AGO 2016
BDS on air Niente dolci israeliani su Brussels Airlines. “Allora via dai cieli di Tel Aviv” Anziché preoccuparsi del terrore islamico, in Belgio c’è chi pensa a boicottare l’unica democrazia del medio oriente 27 AGO 2016
Francesi e anglosassoni si menano sul burkini, l’islam e il liberalismo Dal chador a Rushdie, tutto nasce nel 1989. Si arriva a Charlie, al caso Ramadan e alle diatribe femministe. Ieri il premier francese Manuel Valls ha detto: “La concezione liberal anglosassone non è la mia”. Anche Sarkozy contro il modello britannico. Il modello inglese di libertà personale ha prodotto anche le cento corti della sharia e un’apartheid all’interno della common law. 26 AGO 2016
Il comunismo del pensiero unico Intervista a Ryszard Legutko, filosofo ed ex dissidente polacco, autore di “Demon in Democracy”: “Le coscienze in occidente sono sradicate e asservite con tale violenza che farebbe arrossire i regimi sovietici”. 24 AGO 2016
All’Università islamica d’Italia c’è chi invoca la “soluzione finale per i sionisti”, lo “sterminio” di Israele Un post su Facebook del responsabile della segreteria della Fondazione Università islamica di Lecce recita così: " Gli ebrei reali sono vittime". Che dice, ministro Giannini? 23 AGO 2016
Visto, non si stampi Il medio oriente del New York Times è una grottesca parodia. La “sindrome Duranty” sull’islam – di Giulio Meotti 20 AGO 2016
A lezione di Europa da Ratzinger Benedetto XVI raduna gli ex allievi sulla crisi del Vecchio continente. Protagonista l’ebreo Weiler, che difese il crocifisso a Strasburgo. Per il Centro Schuman, il cristianesimo è diventato una “religione vicaria”. 20 AGO 2016
Rantolo cristiano in Germania. Chiese chiuse e fuga di fedeli. E i protestanti celebrano nozze gay sull’altare Nel 1963 i nuovi sacerdoti erano stati quattrocento, nel 1993 furono 238, nel 2015 sono scesi a 58. Lo rivela un’inchiesta del quotidiano della cattolicissima Baviera, la Süddeutsche Zeitung. 19 AGO 2016
La morte di Nolte, lo storico scomunicato cui incendiarono pure l’auto Scomparso a 93 anni in una clinica di Berlino, protagonista della grande disputa degli anni Ottanta, l’“Historikerstreit”, Ernst Nolte era considerato un paria, per il quale si potevano sospendere convegni, bloccare pubblicazioni, o nel caso più blando farlo parlare in pubblico senza stringergli la mano. 18 AGO 2016