Per evitare l’accusa di razzismo gli scrittori riscrivono i propri romanzi Keira Drake, l’autrice di “The Continent”, ha dovuto scrivere una versione "ripulita" della sua opera 12 FEB 2019
L’inganno dell’occidente Parla lo scrittore Shafique Keshavjee: “L’islamizzazione si annida in una civiltà che coltiva l’odio di sé” 11 FEB 2019
La gogna dei social che manda al macero il romanzo Basta che i lettori gridino “razzista” e la scrittrice Amélie Zhao e Random House si cospargono di cenere 10 FEB 2019
In Inghilterra la “polizia del pensiero” caccia un Hitchens dall’università “A scuola si dovrebbe insegnare come e non cosa pensare”, dice l'intellettuale britannico finito nel mirino del pol. corr. 09 FEB 2019
La Francia senza ebrei. Il destino segnato della più grande comunità giudaica in Europa Uscirà tra pochi giorni "La France sans les juifs", il nuovo libro del sociologo Danny Trom 08 FEB 2019
L’avvocato musulmano di Asia Bibi chiede aiuto all’Europa. Se lo merita Saif ul Malook si trova in un pericoloso limbo dopo le minacce di morte ricevute in seguito all’assoluzione della sua cliente 05 FEB 2019
"Diventeremo schiavi della cultura cafonesca". La distopia di Postman è diventata realtà Il critico americano Neil Postman capì tutto: “Il nostro ‘1984’ sarà l’oppressione da intrattenimento. E saremo felicemente sottomessi” 04 FEB 2019
Il Venezuela sembra un paese in guerra. Ma muore per le idee sbagliate Così il paese sudamericano è diventata una minaccia per la salute dei paesi limitrofi: è tornata la difterite e i tassi di mortalità infantile sono saliti alle stelle 02 FEB 2019
In Siria è rimasto il due per cento di cristiani. L’Inghilterra si rifiuta di aiutarli Il ministro Hunt: “Il passato coloniale e il politicamente corretto ci frenano” 01 FEB 2019
“La Grecia si dimezzerà”. La bomba demografica che minaccia il Partenone anticipa la crisi europea La popolazione greca nel 2015 era di circa 10,9 milioni, ma potrebbe ridursi di 2,5 milioni di persone entro il 2050 31 GEN 2019