• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 397

L'editoriale dell'elefantino

Dall’urgenza di impreziosire la scorrettezza, alla banalità becera in cima alle classifiche Amazon

La nemesi da Ratzinger a Vannacci. Il tentativo di pensiero di una destra banalizzante si abbatte ora come una vendetta riparatrice sulle cose scorrette che dovevano riordinare il conformismo pol. corr. In che cosa abbiamo sbagliato?

24 AGO 2023

tra cinema e politica

Il settantenne Moretti le sbaglia tutte, ma come si fa senza di lui

Non è una macchietta, è la coda vera e interminabile della commedia all’italiana. E ha talento, anche se fa saltare i nervi all’Italia di destra. In questo mezzo secolo di cinema ha reso il paese più ricco e appetitoso

20 AGO 2023

L'editoriale dell'elefantino

Il caso Seymandi-Segre è solo questione di tradimento

Quel che ci tiene attaccati a questa storia non dipende da una "questione di dottrina morale e di assetto societario in conflitto di interessi", come direbbe il cantante dell'estate. Ma quel sentimento di truffa, quel giocare da bari che avvolge tutta questa vicenda

18 AGO 2023

A Toronto

Jannik Sinner, l'antitaliano per eccellenza

Lo charme vincente del mix sconosciuto a questo paese: il Precisetti dal colpo abbestia, dal sorriso sincero e umile anche nella vittoria

15 AGO 2023

l'editoriale dell'elefantino

Vita e famiglia queer, un mondo di favola bello ma non sempre

Bisogna vivere nell’apertura eccentrica, rifiutare i codici prescritti, matrimonio, gender, corpo, anima: è quello che Murgia ha celebrato vivendo scrivendo e morendo. Ma i codici aiutano. Senza inibizioni non resta che la favola  

13 AGO 2023

L'editoriale dell'elefantino

Renzi, Calenda e gli altri: il centrismo che non c’è

Il guaio del centrismo finito in rissa per eccesso di serietà, mentre il paese sta fermo e canta la canzone dell’estate a modo suo

12 AGO 2023

l'editoriale dell'elefantino

L’affaire Seymandi-Segre dice che è meglio lasciarsi prima che dopo

La straordinaria festa in collina e il confine del preadulterio dei giorni nostri. Perché l’antitesi del matrimonio non è il divorzio, ma il non-matrimonio

11 AGO 2023

L'editoriale dell'elefantino 

Andarci piano col crac delle banche: la tassa sugli extrapofitti non rimette in discussione il liberalismo

L'intervento redistributivo dello stato non è una catastrofe per i mercati né il sol dell'avvenire socialista. Al massimo c'è da correggere qualche asineria

10 AGO 2023

Il caso Navalny o la tragica solitudine del dissenso russo

“Liberare Navalny” dovrebbe essere una campagna internazionale visibile e rumorosa. E bisognerebbe dare ope legis a questi dissidenti la cittadinanza europea, rivendicare la libertà per i combattenti della libertà. Ma non succede alcunché   

06 AGO 2023

Niente deep state, meglio il segreto

La norma non ferma i dossieraggi, ogni complotto ha il suo contro. La cattiva aria di Perugia e i limiti della trasparenza democratica

05 AGO 2023
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 397
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio