Il dissesto idrogeologico è una boiata - Domani nel Foglio Piove molto, l’acqua fa danni: di chi la colpa? Il rimpallo nel pollaio è prerogativa sciacallesca di una nazione priva di classe dirigente e di senso della comunità. Soccorrere, assicurarsi, fare argine. 17 NOV 2014
Italia in pigiama e divano come posto fisso: la verità in un corto de La7 Uno strepitoso cortomeraggio fu trasmesso giovedì scorso su La7 nel programma di Giulia Innocenzi, "Anno Uno", che ha sostituito Santoro (l’ho trovato sul web). Un ragazzone di trent’anni abituato all’ozio bamboccione viene raggiunto da un’offerta di lavoro, un posto fisso. Panico: com’è possibile una cosa simile in Italia? 16 NOV 2014
Non ci scusiamo. Vogliamo sapere Il cardinale Scola si piega al diktat di media e guru ideologici, porge le sue scuse per l’inchiesta sulla pedagogia che insegna l’indifferenza del genere maschile o femminile. Schedatura: calunnia. Una mail. 15 NOV 2014
Filosofia degli antipattisti Il patto del Nazareno è la ratifica del provvisorio, ma è solido perché prepara il politicamente possibile, prepara una situazione compiuta e riformata che poi starà alla sinistra e alla destra, se ci siano, o comunque a forze alternative nelle idee e nelle visioni dell’Italia, consolidare e far vivere. 15 NOV 2014
L'indifferenza di genere nelle scuole milanesi L'indifferenza di genere nelle scuole milanesi. Ho mandato una mail a [email protected]: "Noi non ci scusiamo. Vogliamo sapere" — giuliano ferrara (@ferrarailgrasso) November 14, 2014 14 NOV 2014
Sorcini miei pensateci! Berlusconi fa la Gialappa’s ai parlamentari Spero dica questo ai suoi deputati e senatori, giovedì prossimo. “Miei cari. Sono entrato in politica per salvare capra e cavoli, il mio onore, la pellaccia mia e delle mie aziende fantastiche, la libertà di intraprendere per tutti, di fare, e anche di parlare. Per tutti". 09 NOV 2014
Bianchi cardinale, imperdonabile Enzo Bianchi è un monaco laico, nel senso che non ha la tonsura o consacrazione, e raduna a Bose nel Canavese una comunità di grande successo, anche mondano, e, non oseremmo negarlo, ripiena dei doni di spiritualità e di cultura che molti intellettuali le invidiano. 05 NOV 2014
Funerale della nota politica, e nemmeno di prima classe Perché è una boiata? Perché è inevitabilmente pensosa e pomposa. L’informazione ufficiosa e di palazzo ha sempre celebrato il sogno immobilista di fermare ciò che si muove. 05 NOV 2014
Difetto di radicalità: parli il governo Si può considerare buona, senza eccedere in fanatismo, la performance italiana ed europea di Renzi e Padoan (e Poletti e Delrio). Poi arriva l’Istat con i suoi dati. Se ne fotte dell’aumento dei posti di lavoro. E spara grosso: la manovra non avrà effetti nei prossimi due anni, così la domanda e i consumi non ripartono. 04 NOV 2014
Se fare politica sia un reato Cercare riservatamente di esercitare influenza non è da galera. Il processo per la P3 è una sceneggiata senza senso, a guardarla così, con buon senso. Il reato in questa zona grigia di azione politica e informativa non si vede, e se si veda è una definizione illiberale del reato. 04 NOV 2014