• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 204
  • 205
  • 206
  • ...
  • 399

Un processo a Francesco

Un Papa che non capisce i princìpi non negoziabili è per me, che sono laico e devoto, un filosofo che non accetta la ragione, la mette di lato, che risolve tutto nella storia. Il pamphlet di Valli con postilla sul relativismo all’ingrosso

13 DIC 2016

Com'è che il popolo fa cazzate irrazionali

Un esperimento: decisioni da prendere in cinque secondi. Brexit, Trump, Rexit, aveva già spiegato tutto una fatale coppia di scienziati.

11 DIC 2016

Una storia di riformatori disarcionati

Gli italiani che non desiderano cambiare e i leader (Renzi, come Craxi e il Cav.) che gli danno un aiutino

10 DIC 2016

Se il cambiamento del XXI secolo sono le nomine dei Flynn fatte da Trump, viva la Prima Repubblica!

Accanto a molte nomine encomiabili, il president elect o cialtrone in chief ha deciso che il ruolo delicato, superdelicato, di consigliere per la Sicurezza nazionale va all'autore di numerose storie cospirative, di quelle simili alle scie chimiche

09 DIC 2016

Non si sospende la democrazia

Renzi vada come un treno alle elezioni o si rifugi a Palo Alto aspettando tempi migliori che non verranno mai

07 DIC 2016

Lo sfratto di Renzi lo decidano gli elettori, non i referendari. Una parabola

La soluzione al caos è in una storia craxiana del 1987, in un’Italia improvvisamente ritornata di moda

07 DIC 2016

Adesso elezioni immediate

Matteo Renzi non è un capo di partito, e dopo la delegittimazione popolare del referendum sarebbe un leader dimezzato. Meglio chiudere l’esperimento e votare subito che subire un altro strappo alla cieca

05 DIC 2016

Castro e la seduzione delle masse, o la bellezza della forza della storia

Per non essere stati castristi bisognava essere comunisti nell'Europa degli anni Sessanta. Fu uno scontro tra estetiche a decidere.

04 DIC 2016

La ragionevolezza del Sì

Rispondere con un sorriso alle obiezioni della celebre accozzaglia

02 DIC 2016

Sberleffo alla Storia

La sinistra fa la destra (Trump), la destra è di sinistra (Le Pen) e l’accozzaglia populista vota No

30 NOV 2016
  • 1
  • ...
  • 204
  • 205
  • 206
  • ...
  • 399
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio