Che gran bel tipo era Johnny De Michelis Colto e allegro, particolarmente detestato per un periodo, fu uno dei prodotti migliori, e squillanti, del socialismo italiano in battaglia per difendere la propria indipendenza dai colossi democristiano e comunista 12 MAG 2019
Il Papa e il dogma della libera coscienza Le accuse di eresia a Francesco dei difensori, non sessuomani, della tradizione. Illuminate dal problema Pascal (la casuistica gesuita) e dal problema Tolstoi (il divorzio alla leggera). Non basta il silenzio o un tuìt per sistemare la dottrina 11 MAG 2019
Salvini, la Lega e la magistratura Far battere il tamburo della politica italiana da un pool di giudici non è meno pericoloso delle gesta del Truce 10 MAG 2019
Salvini è nel mirino, ma dare ai pm lo scopo istituzionale di bonificare la politica è una truceria non meno pericolosa delle gesta del Truce 09 MAG 2019
Discutere sull'eresia papale Il documento antiereticale, adversus haereses, ha un segno per così dire tremendo, ma in direzione canonica e non apocalittica. Non è una cenciata di tradizionalisti o sedevacantisti fanatizzati da ostracizzare e delegittimare 09 MAG 2019
Il Salone di due intolleranze dominanti Il mondo umano ha bisogno di contraddizione, quale che sia il rapporto di ciascuno con la verità, e ogni pensiero dominante è da contrastare in modo fervente. Oltre Torino. Cosa lega gli intolleranti in divisa trucista con gli intolleranti del politicamente corretto 07 MAG 2019
Ogni europeo alla fine ama un trucista Autobiografia di una nazione. Il fascismo come gesto e come tecnica è un aspetto durevole della nostra storia, del nostro modo di sentire e praticare la massificazione sociale 05 MAG 2019
Pedro Sánchez, viva l’ultima camicia bianca delle cinque che tentarono di salvare il salvabile delle camicie rosse (e dai gilet gialli) 03 MAG 2019