Una norma umanista convertita in melma Eccoci al familismo moralista e populista dell’internazionale nera. A Verona la battaglia delle idee si radicalizza come scontro irriducibile tra idee sbagliate 10 MAR 2019
C’è un fatto politico: l’Europa sovrana è quella modello Macron Cosa possono imparare dal manifesto macroniano gli sfruttatori della paura e gestori della recessione 09 MAR 2019
La confusione morale Ci vuole la faccia tosta e la tenera follia di Vichi Festa per raccontare la caduta della vecchia Repubblica dei partiti. Il libro perfetto per invertire i ruoli di buoni e cattivi alle scaturigini del caos a venire 07 MAR 2019
“Siamo spaventati, ma non spaventatissimi” L'intervento di Giuliano Ferrara alla presentazione romana del libro di David Allegranti “Come si diventa leghisti” 06 MAR 2019
Il giacobino furioso Montanari che condanna il reato di curiositas Lo storico dell'arte a vocazione giustiziere contro il mite giacobino Luzzatto, curioso dell’umanità di “Max Fox” 06 MAR 2019
La scelta di Zingaretti di non essere un leader è a rischio flip-flop Da elettore secondario, vorrei essere rassicurato sullo script del Pd senza capo 05 MAR 2019
Un dubbio sulla strategia del cinico Netanyahu Sulla bilancia elettorale, in Israele, le cattive compagnie, nel mondo e in patria, del primo ministro e i successi tattici resi possibili dalla sua spregiudicatezza 03 MAR 2019
Apologia del mostro dei Girolamini Biografia piena di meraviglie e storie di Massimo De Caro, condannato come ladro e distruttore di libri antichi. Un Jean Valjean galeotto e saggio. Per lui Sergio Luzzatto ha ceduto alla tentazione di predicare male 02 MAR 2019
Il caso Pell è il nuovo caso Dreyfus. La vergogna è di chi si volta dall’altra parte Una campagna anticattolica travestita da lotta agli abusi. Nel silenzio di tutti 28 FEB 2019
Il card. Pell e lo stuprato segreto. Roba da caccia alle streghe Ragionevoli dubbi sulla “sessuomania satanica” del clero. La resa del Papa e la condanna, d’ora in poi, preventiva 27 FEB 2019