La chutzpa che occorre per difendere l’Emilia La letteratura yiddish e rabbinica può insegnare: l’assalto va respinto con la lingua di fuoco di chi è sicuro di sé, delle sue ragioni e perfino dei suoi torti 03 NOV 2019
Il senso di colpa per Libia o Siria non ha senso Conta la responsabilità internazionale di non aver trovato un modo di governare l’inferno 02 NOV 2019
Il castrismo delle buone scuole Il keynesismo in gilet ha rafforzato la Francia. Con Corbyn sarà più dura 01 NOV 2019
Gli inglesi rispettano le istituzioni perché le usano Cosa vieta agli strateghi della foto di Narni l’immediata approvazione del proporzionale? 30 OTT 2019
Gli inglesi rispettano le istituzioni perché le usano. Cosa vieta agli strateghi della foto di Narni l’immediata approvazione del proporzionale? 29 OTT 2019
La marcia su Terni però gli è venuta bene La cattiva idea di ripolarizzare su scala regionale la discussione sul trucismo 29 OTT 2019
Le devastazioni del politicamente corretto Come non si fanno i conti con la storia, anche in Francia e Germania. La paradossale prospettiva Johnson, che conosce bene Churchill, e un invito all’Opéra Bastille per Eric Zemmour 27 OTT 2019
L’umore dei popoli Il Cile, il Libano, la Francia e poi l’eccezione inglese. Non so dare consigli se non sbagliati, ma fossi al governo farei attenzione al biglietto del tram, al prezzo della benzina e al gioco vario dei telefonini: non provocare se non vuoi essere provocato 25 OTT 2019