Ma la Cina non spia solo con la tecnologia. Gli infiltrati e la strategia E’ ormai opinione comune che gli sforzi cinesi nel raccogliere informazioni siano raddoppiati negli ultimi anni, specialmente dalla riforma dell’intelligence del 2016 e dalla riorganizzazione del ministero della Sicurezza di stato 21 MAG 2019
L’Australia sceglie il suo governo e se stare con la Cina o con l’America Lo scontro tra il leader dell'opposizione Shorten e l'attuale primo ministro Morrison si gioca anche su quale rapporto avere con Pechino, il più grande partner commerciale del paese 18 MAG 2019
Taiwan legalizza i matrimoni gay, ma è una mossa soprattutto politica E' il primo paese asiatico ad accettare le unioni omosessuali. Un cambiamento epocale che permette a Taipei di presentarsi come “l'alternativa” aperta e progressista nel continente 17 MAG 2019
E l'Italia con Huawei che cosa farà? Su certi temi, come la firma dell'intesa sulla Via della Seta, il governo gialloverde ha già dimostrato di essere diviso e di non aver compreso la portata di alcuni cambiamenti. Il ruolo del Mise e quello del Copasir 17 MAG 2019
L’Italia che ha firmato la Via della Seta è la stessa che ora deve domandarsi cosa fare con Huawei 16 MAG 2019
La guerra dell’Europa contro l’olio di palma è complicata. Parla Teresa Kok Il ministro dell’industria primaria della Malaysia: "Nel 1992 l’area forestale del nostro paese era il 56,2 per cento. Oggi è il 54,8 per cento. E le piantagioni di gomma e di palma non vengono considerati foresta" 14 MAG 2019
Il sottosegretario italiano che gira l’Europa per promuovere la Cina Germania, Olanda, Ungheria. Michele Geraci dovrebbe occuparsi del commercio estero di Roma, ma parla solo di Pechino 11 MAG 2019