Girodiruota Il posto di Gianni Mura nelle estati bambine Il Tour de France che occupava i pomeriggi di luglio e le pagine dello sport di Repubblica la mattina 21 MAR 2020
Sport che si possono fare a casa durante l'emergenza Covid-19 Stare nella propria abitazione non vuol dire non muoversi. Dalle flessioni a Zwift, sono molti i modi per stare in movimento. L'evoluzione dello sport domestico 15 MAR 2020
Responsabilità e speranza. Si ferma anche l'infermabile Giro delle Fiandre La Ronde era stata corsa anche durante l'occupazione nazista. Sarà rinviata per il coronavirus. “Capiamo. Ma è una pugnalata al cuore”, dicono dalle Fiandre 14 MAR 2020
Girodiruota Un maggio senza Giro d'Italia La corsa rosa verrà posticipato dopo che il governo ungherese ha dichiarato lo stato di emergenza per il coronavirus 13 MAR 2020
Il momento giusto per la cucina dai tempi lunghi Dato che siamo tutti in casa per limitare i contagi da coronavirus è quanto meno il momento di riscoprire spezzatini, brasati, zuppe e tutti quei piatti che avevamo abbandonato 13 MAR 2020
Girodiruota Il tempo di stoppare tutto, riprogrammare e ripartire Mentre si continua a correre la Parigi-Nizza, il coronavirus ha causato il rinvio di molte classiche del nord, oltre alle corse del calendario italiano. Anche il Giro è a rischio. Il coraggio che manca all'Uci 12 MAR 2020
Girodiruota Nizzolo tra i ventagli e le rivincite della Parigi-Nizza Nella seconda tappa il velocista italiano batte Pascal Ackermann dopo che Pedersen e Sagan avevano insegnato a tutti come si cavalca il vento 09 MAR 2020
Dalla Strade Bianche alla Sanremo. Il ciclismo nel limbo del coronavirus . Parla Mauro Vegni La corsa sugli sterrati toscani è saltata come la Tirreno e la Sanremo: “Vedremo di riprogrammarle”, dice il direttore del Giro d'Italia. “Siamo in una situazione straordinaria e straordinarie sono le misure che dobbiamo prendere” 05 MAR 2020
girodiruota Quest'anno la primavera non arriverà La Milano-Sanremo non è solo una corsa ciclistica. È qualcosa di apotropaico, è un crinale, un lasciapassare. E Coppi che attraversa il tunnel del Turchino nel 1946. Questo passaggio, con ogni probabilità, non ci sarà a marzo 04 MAR 2020
La dimensione di Nico Portal È morto ieri ad Andorra il direttore sportivo del Team Ineos. “Era il ragazzo più gentile e più sorridente che io abbia mai conosciuto e ha sempre vissuto la vita al massimo”, ha twittato Chris Froome 04 MAR 2020