La realtà della Consulta Dal decreto sicurezza alle pensioni. A rischio di incostituzionalità le misure spot del governo gialloverde 09 GEN 2019
Tutti gli errori giudiziari del 2018 Come spesso accade in Italia, questo è stato un altro anno costellato di flop giudiziari. Abbiamo analizzato gli ultimi dodici mesi e compilato una breve rassegna dei principali casi emersi 31 DIC 2018
La gogna giustizialista perseguita ancora Mori e De Donno Uno dei pubblici ministeri del processo sulla cosiddetta trattativa stato-mafia, Vittorio Teresi, invoca la gogna pubblica e l’intervento dello stato etico nei confronti di due suoi ex imputati: “Non possono parlare di legalità” 08 DIC 2018
“Caro Davigo, questo non è un paese fatto di presunti colpevoli”, dice Bruno Vespa Appunti per l'Italia giustizialista e populista, ai tempi della “rivoluzione” dei partiti anti sistema 29 NOV 2018
Mafia e appalti, Scarpinato querela ma rischia il boomerang Il pg di Palermo accusa Il Dubbio di diffamazione, ma dagli atti aumenta il mistero sull’archiviazione dell’indagine che portò all’uccisione di Falcone e Borsellino 19 NOV 2018
Processo alla riforma della giustizia Dai costituzionalisti ai professori, nessuno è d’accordo con la sospensione della prescrizione 14 NOV 2018
Perché la sospensione della prescrizione è contraria alla Costituzione "L'effetto sarebbe quello di tenere sotto ricatto processuale il cittadino a tempo indeterminato". Parla Andrea Mascherin, presidente del Consiglio nazionale forense 08 NOV 2018
Caiazza ci spiega la deriva giustizialista di chi gioca con la prescrizione La riforma voluta dal M5s “darebbe la matematica certezza dell’irragionevole durata dei processi”, spiega il nuovo presidente dell’Unione delle Camere penali italiane 02 NOV 2018
Perché la riforma di Bonafede sulla prescrizione è inutile, dannosa e anticostituzionale Il Movimento 5 stelle ha presentato un emendamento al ddl anticorruzione che prevede l’interruzione della prescrizione dopo il primo grado di giudizio 01 NOV 2018
Il declassamento del ministro Bonafede Nel congresso dell’Unione delle Camere Penali Italiane i penalisti si oppongono alle ricette populiste del nuovo esecutivo Lega-M5s in materia di giustizia 20 OTT 2018