Scie chimiche Porta a Porta. Una parola maldestra stuzzica il vespaio complottista Su Rai Uno il direttore dell'Istituto di biometeorologia del Cnr usa la metafora di un “esperimento” per parlare di cambiamento climatico. I fanatici della cospirazione vanno in solluchero: “Bombardamento climatico sull'Italia” 12 NOV 2018
Carta, sasso e “tagliaforbici” La nuova task force di Conte, spiegata con The Big Bang Theory 07 NOV 2018
Cosa ha detto Erdogan sull'assassinio di Khashoggi Il presidente turco promette “tutta la verità“ ma conferma i leak: “Un omicidio politico premeditato e meticolosamente pianificato” 23 OTT 2018
Conte, Giggino e la malamanovra La risposta di Salvini a Di Maio sul caso del decreto fiscale "manipolato", spiegato con due capolavori della commedia italiana 19 OTT 2018
Non aprite quella Manovra Il mistero della "manina" che secondo Di Maio ha modificato il decreto fiscale (e il decreto dignità) spiegato come fosse un horror 18 OTT 2018
Da No Tap a Sì Tap. La parabola triste del M5s in Puglia La luna di miele tra i grillini e la Puglia sembra finita. "Se fanno il gasdotto mandiamo il nostro esercito" sbraitava Grillo. "La blocchiamo in due settimane", ribatteva Di Battista. E invece gli è andata storta 17 OTT 2018
Una finestra su Paul Allen. L'addio al co-fondatore di Microsoft È morto a 65 anni a Seattle, la sua città natale. Nel 1975, a soli 22 anni, ha creato insieme as Bill Gates l'azienda d'informatica più famosa al mondo 16 OTT 2018
Giggi, l'ottimismo è il profumo della vita "Investiamo sulla felicità degli italiani", dice Di Maio. Ma occhio a Laura Castelli, che se vi vede da UniEuro vi manda a casa la Finanza. Il cortocircuito tra la "Manovra del Popolo" e le spese immorali, spiegate con Tonino Guerra 04 OTT 2018
Vieni a ballare con noi, ci manca il politico La premier britannica apre il congresso dei Tory a Birmingham sulle note degli Abba. Una carrellata di politici danzanti, da May a Eltsin, da Salvini che va "a comandare" alla taranta, finita male, di Emiliano. Benvenuti al gran ballo del potere 03 OTT 2018
Contro il fisico “sessista” non serve il #metoo ma il #metodo scientifico Il Cern ha sbagliato a sospendere Alessandro Strumia per le sue tesi. Bastava confutarle. Al posto suo l’ha fatto il Premio Nobel 02 OTT 2018