• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

David Carretta

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 207

La strategia

La Nato deve essere “pro attiva”, ci dice l'ex segretario Rasmussen: la reazione a Putin non è deterrenza

La difesa contro i droni è la “priorità assoluta” dice l’Unione europea, ma i tempi sono lunghi. Il pericolo è che il progetto si perda nella burocrazia non tanto di Bruxelles, ma degli eserciti nazionali e della grande industria, entrambi allergici alle startup

David Carretta 27 SET 2025

Lo scenario

Putin invade i cieli della Nato

L'Alleanza atlantica non trova ancora il modo di restaurare la deterrenza contro la minaccia russa. Il segretario della Nato Rutte ha detto di essere d’accordo con Trump sulla possibilità di abbattere aerei russi che entrano nello spazio aereo della Nato. Ma solo “se necessario”

David Carretta 25 SET 2025

sanzioni contro mosca

L'Ue va incontro a Trump e annuncia dazi sul petrolio russo

Von der Leyen ha deciso di aggirare il veto di Orbán e Fico per costringere Ungheria e Slovacchia, gli ultimi due paesi dell’Unione europea a comprare petrolio dalla Russia, a rinunciare al greggio di Vladimir Putin

David Carretta 24 SET 2025

Le incursioni di Mosca

Alcuni europei della Nato vogliono restaurare la deterrenza contro le incursioni di Putin

Al Consiglio di sicurezza, alcuni leader dell’Alleanza usano toni duri e precisi con il rappresentante russo: Varsavia e Praga non escludono di abbattere gli aerei russi, se Mosca continua il suo “test”. Il precedente in Turchia

David Carretta 23 SET 2025

le nuove sanzioni

L'Ue vuole accelerare la caduta dell'economia di Putin per costringerlo alla pace

La Commissione presenta il diciannovesimo pacchetto: embargo anticipato di un anno sul gas liquefatto, nuove misure contro banche, criptovalute e flotta fantasma russa. Ma restano due incognite: il veto di Orbán e le mosse di Trump

David Carretta 19 SET 2025

Bruxelles

L'Ue va a caccia dei fondi per un “prestito di risarcimento” a Kyiv

Gran parte dei 210 miliardi dei beni russi immobilizzati sono diventati contanti. Quel denaro potrebbe essere utilizzato per comprare titoli emessi dalla Commissione. I fondi sarebbero poi investiti in titoli più rischiosi per garantire il prestito all’Ucraina

David Carretta 19 SET 2025

bruxelles

L'Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c'è la maggioranza

“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas . Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi

David Carretta 17 SET 2025

A Bruxelles

Draghi ha un'altra visione dell'Ue e non vuole finire nel cassetto dei buoni propositi di von der Leyen

Il giudizio dell'ex premier su quanto poco è stato fatto da Commissione e stati membri è severo: “Dobbiamo andare oltre le strategie generali e le tempistiche dilazionate. Servono date concrete e risultati misurabili, e dobbiamo essere chiamati a risponderne”

David Carretta 17 SET 2025

Sanzioni a Mosca

L'Ue non vuole cedere all'ultimatum di Trump sul greggio russo né sui dazi alla Cina

Il diciannovesimo pacchetto di sanzioni che la Commissione di Ursula von der Leyen dovrebbe presentare agli stati membri nelle prossime ore assomiglia a quello precedente. L’Unione europea frena anche sui visti

David Carretta 16 SET 2025

nato senza trump

Dopo i droni russi in Polonia, l'Alleanza aumenta la protezione a est. Basterà?

Il presidente degli Stati Uniti insiste sull’errore russo in Polonia, mentre la Nato rafforza il fianco orientale. Eppure sta fallendo nell'altra missione, forse ancor più importante: la deterrenza della Russia

David Carretta 13 SET 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 207
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio