L'Europa alla prova delle elezioni francesi La Francia del 2017 rivela che la frattura con l'Unione europea non si è rimarginata. Il tabù dei trattati 21 APR 2017
Orban manda una lettera agli ungheresi: "Fermiamo Bruxelles" Juncker e la Commissione Ue, che dibatterà oggi della situazione a Budapest, sono davanti a un dilemma 12 APR 2017
Mogherini insiste sul “futuro” della Siria, inglesi e francesi durissimi contro Assad L’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue avrebbe voluto sancire un principio: se l’opposizione siriana è d’accordo, la comunità internazionale deve sostenere una transizione politica anche con Assad 05 APR 2017
Oltre le linee guida La May è baldanzosa, ma sulla Brexit l'Ue è in una posizione di forza "All'asimmetria commerciale corrisponde un'asimmetria negoziale", dice una fonte a Bruxelles. Tutti i dossier 31 MAR 2017
Le tre Brexit Due opzioni a disposizione di Londra e Ue per divorziare, tre se si conta l’opzione “risposiamoci” 29 MAR 2017
Quel che si capisce dell'Ue dall'ultima bozza sul vertice di Roma Le peripezie dell'ultima bozza della dichiarazione che il Foglio ha potuto consultare illustrano la distanza tra l’establishment dell’Ue e i neoeuropeisti 22 MAR 2017
Liberi nel mercato Il protezionismo di Trump dà una duplice occasione all’Europa per salvarsi anche dai populismi 21 MAR 2017
Chi ha il coraggio di dirsi europeista? Dall’Olanda con i suoi liberali radicali a Macron in Francia passando per Austria e Grecia, dirsi europeisti non è più così grave. Il superamento destra-sinistra 16 MAR 2017
E se la bolla dei populismi si sgonfiasse? Oltre il caso Olanda Oggi si vota nei Paesi bassi, alla vigilia calo di Wilders (e nuovi scontri con Ankara). Le crisi negli altri paesi 15 MAR 2017
Il premier-teflon d’Olanda La coerenza cortese di Rutte contro “il tipo sbagliato di populismo” 14 MAR 2017