• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 144
  • 145
  • 146
  • ...
  • 202

Le tre fasi della presidenza europea della Merkel, mese per mese

Priorità, tempi, personaggi e quel 3 novembre che può cambiare tutto

25 GIU 2020

Ursula: servirà un altro vertice

Il presidente del Consiglio europeo Michel convoca gli europei il 17-18 luglio per trovare un accordo sul Recovery fund. La von der Leyen dice: “Non sarà l’ultimo vertice prima della pausa estiva"

23 GIU 2020

La "dottrina Sinatra" con la Cina

L’Unione europea è più assertiva che dialogante con Pechino. Il Libro bianco con le regole

22 GIU 2020

Ognuno fa da sé la riapertura dei confini (anche l’Italia) e l’Ue rinuncia al coordinamento

Mentre si lavorava a una data condivisa, l'annuncio della riapertura delle frontiere italiane ha spiazzato la Commissione. Che ora, in caso di seconde ondate, non vuole diventare un capro espiatorio

03 GIU 2020

Il fronte dei frugali si è spaccato. Rimane un no, anzi un Nej

Olanda, Danimarca e Austria usano aggettivi che fanno ben sperare per il Recovery fund. E la Svezia? Va da sola

28 MAG 2020

Un brutto momento per odiare l’Europa

La proposta europea del Recovery fund prevede un’emissione di debito storica. Il gran guadagno per l’Italia

27 MAG 2020

Il new normal secondo Vestager

La vicepresidente della Commissione europea ci dice come il Recovery fund aiuterà gli stati più colpiti dal Covid e mette dei paletti alle asimmetrie create dagli aiuti di stato. L’Ue deve ritrovare “fiducia in se stessa”

22 MAG 2020

La Germania e l’Ue

Il mercato interno va “riequilibrato”, ci dice la commissaria Ferreira

La responsabile per la Coesione spiega che gli aiuti di stato tedeschi hanno creato “uno squilibrio grave”. Il piano per la convergenza. “Rilanciare la capacità di comprare”

20 MAG 2020

Contro la dittatura della precauzione

Convivere con il virus o smettere di vivere per il virus? Una riflessione

13 MAG 2020

La balla di Borrell

Bruxelles nega cedimenti a pressioni cinesi. Contro la propaganda per ora non ha mezzi

05 MAG 2020
  • 1
  • ...
  • 144
  • 145
  • 146
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio