• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 142
  • 143
  • 144
  • ...
  • 208

Chi vaccinare per primo?

La Commissione europea stabilisce le priorità e spiega come risolvere i problemi logistici

16 OTT 2020

L'Ue ha deciso nuove sanzioni alla Russia per l'avvelenamento di Navalny

La decisione presa all'unanimità e in tempi record: divieto di viaggio e congelamento dei beni per quattro funzionari del Cremlino, due viceministri della Difesa e l'istituto pubblico incaricato della distruzione delle armi chimiche. Colpito anche Yevgeniy Prigozhin, accusato dall'Ue di intrattenere “relazioni strette, anche di natura finanziaria, con la società militare privata Wagner Group, coinvolta in violazioni plurime e ripetute dell'embargo sulle armi in Libia”

15 OTT 2020

europa ore 7

L'Europa richiude

I leader dell'Ue sono di fronte alla seconda ondata e alle prese con nuove restrizioni per contenerla. Oggi e domani saranno a Bruxelles dove il tema centrale sarà la richiusura ma parleranno anche di strategia sui vaccini e di coordinamento sui test, Brexit e clima

15 OTT 2020

Ancora tre settimane di Brexit (e preparatevi sulle rotte dei pescherecci)

I capi di stato e di governo spostano in avanti la data entro cui concludere l'accordo. Il nodo del "level playing field" e il controllo sulle acque della Manica: così Johnson usa la pesca come moneta di scambio

15 OTT 2020

Il Bilancio Ue in ostaggio della Polonia. Il Recovery Fund è sempre più a rischio

Varsavia ha di nuovo minacciato un veto su tutto il pacchetto di bilancio, se verrà introdotto un meccanismo di condizionalità sullo stato di diritto. Oggi i negoziatori del Parlamento europeo hanno accusato la presidenza Ue di far “circolare informazione distorta”

14 OTT 2020

Europa Ore 7

A chi fa più male il "no deal" sulla Brexit?

14 OTT 2020

Europa Ore 7

Sanzioni e sanzionette, tranne per la Turchia

Dopo oltre un mese di negoziati, il Consiglio Affari generali oggi adotterà una Raccomandazioni sulle restrizioni alla libera circolazione delle persone nell'ambito della crisi Covid-19 per cercare di uniformare codice colore delle zone a rischio e mettere un po' di ordine su obblighi di tampone e quarantene nell'Ue

13 OTT 2020

Prove deboli di forza geopolitica per l’Ue

Per l'Alto rappresentante Borrell, l'avvelenamento di Navalny è un caso isolato.  E anche sulle relazioni con la Turchia l'Europa si mostra indecisa

13 OTT 2020

Europa Ore 7

Altre tre settimane di tormento Brexit

La Francia è uno dei quattro paesi per i quali la pesca è “un enorme problema di politica interna”, ci ha spiegato un funzionario Ue. Intanto il Consiglio affari esteri oggi annuncerà un accordo politico per lanciare nuove sanzioni contro la Russia per l'avvelenamento di Alexei Navalny, come richiesto da Francia e Germania. Il negoziato con il Parlamento europeo sul Recovery fund è bloccato

12 OTT 2020

Europa Ore 7

L'Unione (europea) sul Covid fa la forza

Nessun passo avanti nei negoziati tra la presidenza tedesca dell'Ue e il Parlamento europeo sul bilancio 2021-27 e il Recovery fund. Sull'altro negoziato, quello sulla Brexit, siamo al momento della verità (c'entra anche un privilegio per l'eternità sulla pesca)

09 OTT 2020
  • 1
  • ...
  • 142
  • 143
  • 144
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio