Come poteva finire la Brexit se non discutendo di soldi e merluzzi? Possibile che nell’era della digitalizzazione, della globalizzazione e del Covid-19, lo modalità di separazione di due vecchi amici vengano decise dalla pesca? 19 DIC 2020
europa ore 7 Ultimatum del Parlamento europeo a Johnson: deal entro domenica Il Pe potrebbe non essere in grado di dare il suo assenso con il rischio di provocare una “hard Brexit” l'1 gennaio 2021, se non viene rispettata la scadenza. Secondo Barnier ci sono buoni progressi, ma l'ostacolo principale rimane la pesca. La telefonata tra von der Leyen e il premier britannico 18 DIC 2020
La via per la Brexit è stretta, ma c'è Sul “level playing field” Johnson ha sostanzialmente accettato le condizioni poste dall'Ue, anche se grazie a una serie di giochi di parole potrà rivendicare di aver preservato la sovranità britannica 17 DIC 2020
Ora l’Europa ha anche il suo scudo (cyber) Una barriera contro gli attacchi informatici è necessaria, ma la messa in opera, come spesso accade, potrebbe essere complicata. Le cose da fare secondo Breton che parla di “guerra soft” 17 DIC 2020
Europa Ore 7 Il vaccino anti Covid e i debiti insostenibili All'Eurogruppo di oggi i ministri delle Finanze della zona euro discuteranno dei documenti programmatici di bilancio degli stati membri, ma soprattutto di cosa fare nel 2021. Superata la pandemia “ogni misura fiscale dovrà essere compensata da entrate fiscali o tagli di spesa per non avere un impatto permanente sulla sostenibilità dei conti pubblici”, ci ha detto una fonte dell'Eurogruppo 16 DIC 2020
LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE Ecco la strategia digitale dell’Ue. Regole e sanzioni riguardano solo aziende extraeuropee Due regolamenti destinati ad avere profonde ripercussioni. Saranno le pietre miliari che permetteranno all'Europa di mettere "ordine nel caos" 16 DIC 2020
Europa Ore 7 Finché c'è negoziato, su Brexit c'è speranza Tra annunci sulle navi militari per impedire ai pescatori francesi di entrare nelle acque britanniche e nuove minacce di "no deal", c'è una via d'uscita per un "deal" onorevole per Johnson 14 DIC 2020
Il test Erdogan Il Consiglio europeo debole con la Turchia. L’Ue non è ancora pronta a giocare tra i grandi della politica estera 11 DIC 2020
europa ore 7 "Deal" su bilancio Ue, Recovery e stato di diritto I capi di stato e di governo dell'Unione europea hanno trovato un'intesa definitiva e il pacchetto vale 1.800 miliardi. La decisione è storica perché per la prima volta l'Ue farà debito comune per trasferimenti fiscali a favore dei paesi più in difficoltà e il merito è, in gran parte, di Angela Merkel 11 DIC 2020